Seguici sui Social

Politica

Mare restituito a Castellammare, Apuzzo (BP) scrive al sindaco: “Ora serve un piano serio”

Pubblicato

il

Castellammare

Base Popolare Democratici e Progressisti, in una lettera inviata dal consigliere Maurizio Apuzzo al sindaco di Castellammare Luigi Vicinanza, chiede impegni precisi e coinvolgimento di tutte le parti interessate per consolidare e rendere strutturale questo traguardo.

“La nuova Amministrazione – scrive il dottor Maurizio Apuzzo – e noi tutti  ereditiamo, insieme ai ritardi e alle colpe  per averci impiegato tanto per attuare e verificare i piani del dopo colera, e le ulteriori misure successive, quando il bacino del Sarno fu inserito trai siti inquinanti di rilievo nazionale,  anche il lavoro fatto in questi anni.La nostra città ha sofferto molto per i ritardi inaccettabili accumulati, ha subito danni con ricadute negative che hanno penalizzato più generazioni e lo sviluppo di attività legate alla risorsa mare.

E’ bene ricordarlo, pur di non bloccare il Piano per il disinquinamento del Golfo di Napoli, la città accettò, per la parte di costa che ci riguarda,  di far realizzare l’impianto di depurazione sul nostro territorio.Il quartiere CMI ancora oggi subisce  disagi per la realizzazione di tale opera.

Gli abitanti di questa fetta di città meriterebbero, finalmente, che si mettesse mano a un progetto di rinascita di questa realtà.Per queste ragioni, dando atto al lavoro fatto dalle istituzioni , in modo particolare la Regione -non abbiamo singoli  “protettori”,  da ringraziare – ma la necessità di ribadire che  serve chiarezza sulle cose che restano da fare per consolidare e rendere strutturale questo traguardo.

La presenza del Presidente della Regione all’iniziativa del 5 agosto, la consideriamo, in questo senso,  un momento positivo per  definire gli ulteriori passi da compiere.Serve un Piano concreto.

Un percorso chiaro sulle opere che devono essere completate e o adeguate, sui controlli da attuare ,sulle scelte per riorganizzare servizi, per offrire spazi e possibilità di sviluppo  e lavoro.Oltre al tratto  di Pozzano, che ci unisce alla Penisola Sorrentina, in mezzo ai due porti può prendere forma quel Parco Urbano del Mare di cui si discute, che  aprirebbe  nuove prospettive nel rapporto con la “Costa del Vesuvio” , con l’immenso patrimonio  archeologico, ambientale, culturale di cui dispone.

Un’area strategica per lo sviluppo dell’intera Regione che andrebbe strutturata e valorizzata.L’apertura al mare apre, quindi, una scommessa ,occorre  però un programma e atti che ne facciano comprendere la natura e la portata strategica non solo per Castellammare.

Diventa per questo decisivo definire come procediamo con il Puc, con la Zona economica speciale, con le scelte dell’Autorità Portuale, con l’Asi  per le aree industriali dismesse, con il completamento delle opere previste per Marina di Stabia.La stessa realizzazione, poi, dopo 15 anni,  dei pannelli verticali a difesa della costa , se attuata  aumenterebbe  la disponibilità  di questi enormi spazi e la loro fruibilità  al centro della città ; così come diventerà  importante comprendere cosa prevede il progetto già finanziato per il tratto delle FFSS.

Senza un piano, senza infrastrutture, senza un regolamento per il decoro urbano, la città rischia, paradossalmente, di diventare caotica e invivibile e non attrattiva per turisti e investitori”.


Politica

Marina di Stabia, domani il nuovo presidente dopo la scomparsa di La Mura

Oggi stop tecnico in conferenza dei servizi, alla prossima convocazione sarà approvato lo storico progetto delle opere a terra di Marina di Stabia

Pubblicato

il

Castellammare

Quello che può sembrare l’ennesimo stop di una storia tormentata, quella di Marina di Stabia, è invece il preludio a una fumata bianca.Castellammare potrebbe avere presto il progetto di riqualificazione della zona a nord della città, con l’approvazione delle opere a terra di Marina di Stabia.

Questo pomeriggio è arrivato uno stop tecnico durante la conferenza dei servizi, ma dovuto a una formalità.Dopo la scomparsa del patron Giovanni La Mura, il cda non ha ancora nominato il nuovo rappresentante legale.

Il consiglio di amministrazione è convocato proprio domani, quando si prevede l’ingresso di Salvatore La Mura, figlio maggiore del compianto Giovanni, che molto probabilmente andrà a rappresentare Marina di Stabia divenendo presidente del Cda.La conferenza dei servizi indetta dalla Zes sarà riconvocata in tempi brevi e ci sono tutti i presupposti per approvare il progetto, riuscendo a garantire un impegno che La Mura aveva assunto prima di venire a mancare: un accordo scritto sotto forma di convenzione con il Comune di Castellammare di Stabia per recepire quanto votato in consiglio comunale.


Continua a leggere

Politica

Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi

L’annuncio dopo la riunione tra Comune di Castellammare ed Eav a Palazzo Farnese

Pubblicato

il

Castellammare

Un parcheggio nell’area delle Terme e l’apertura della stazione Stabia Scavi.Si è tenuto questa mattina, venerdì 17 gennaio, a Palazzo Farnese (sede del Comune di Castellammare di Stabia) un tavolo tecnico tra l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, e l’EAV.

Oggetto della discussione sono stati i tempi e le modalità di attivazione della nuova stazione Stabia Scavi e dell’annesso parcheggio.

“L’incontro di oggi con EAV dimostra la volontà di lavorare per un territorio più accessibile e attento alle esigenze dei cittadini.Abbiamo affrontato le tempistiche e le modalità di apertura della nuova stazione Stabia Scavi, avviando al contempo un dialogo per definire i dettagli relativi all’area parcheggio adiacente” – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.

Nel corso della riunione è emersa anche la disponibilità di EAV a realizzare un nuovo parcheggio con 250 posti nell’area di via Panoramica, dove sorgerà il nuovo ospedale.Quest’opera rappresenta un elemento fondamentale non solo per il collegamento con la parte bassa della città e con l’altra stazione EAV di Castellammare, ma anche per il miglioramento della viabilità di una zona strategica.

L’area individuata, infatti, si trova nei pressi del Parco Idropinico, un luogo delle memoria attualmente chiuso al pubblico ma su cui l’Amministrazione comunale sta lavorando per renderlo nuovamente accessibile.

“Questo progetto è un altro tassello importante per lo sviluppo di un’area chiave della città.Il parcheggio non sarà solo un supporto per il nuovo ospedale, ma anche un elemento strategico per la valorizzazione del Parco Idropinico e del nostro patrimonio archeologico” – ha concluso il primo cittadino.


Continua a leggere

Calcio

Juve Stabia, arriva Quaranta. Un difensore di esperienza per Pagliuca

Il difensore ex Ascoli: “Felice di approdare a Castellammare di Stabia”

Pubblicato

il

Castellammare

Nuovo colpo di mercato.La Juve Stabia ha raggiunto l’accordo per l’acquisto, a titolo definitivo, dall’Ascoli Calcio del difensore Danilo Quaranta, che si lega alla società stabiese con contratto fino al 30 giugno 2026.

Il calciatore, nato a Teramo il 23 marzo 1997, cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell’ Ascoli, ha poi vestito le maglie di Olbia (15 presenze), Pistoiese (35 presenze), Catanzaro (13 presenze) prima della sua ultima esperienza all’Ascoli dove ha giocato 105 gare, di cui 92 in Serie BKT realizzando 2 reti, 10 in Serie C girone B e 3 in Coppa Italia di categoria.Ad accogliere il calciatore le parole del presidente Andrea Langella: “Inseriamo un altro validissimo elemento con comprovata esperienza in categoria nell’ottica di avere una rosa ancor più competitiva.

Diamo il benvenuto al calciatore, contenti di aver dato un’altra valida alternativa al mister in una rosa che sta facendo già il suo lavoro al meglio in questo campionato”.

“Sono contento di aver ricevuto questa chiamata – afferma Danilo Quaranta – e dopo aver parlato con il mio agente e il direttore, è stato facile accettare la proposta arrivando in una piazza calda e ormai consolidata.Ringrazio la società e mi metto al lavoro e a disposizione del mister entrando in un gruppo saldo e compatto.

Ai tifosi dico che darò il massimo per loro e per ottenere insieme gli obiettivi prefissati”.Danilo ha già iniziato gli allenamenti agli ordini di mister Pagliuca e del suo staff, ha scelto di indossare la maglia numero 2 e sarà presentato in conferenza stampa nel corso della prossima settimana.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews