Seguici sui Social

Politica

Marina di Stabia, si riparte col progetto delle opere a terra. Convocata la conferenza dei servizi

Pubblicato

il

Stabia

Nell’agenda della politica stabiese ritorna il tema Marina di Stabia.La città di Castellammare attende ormai da anni le opere a terra per il completamento del porto turistico e per il definitivo sviluppo della zona a nord.

Forse è arrivato il momento, ma non si intravede al momento un’unità di intenti.Sotto l’ombrellone si inizia a discutere del tema “opere a terra”, iniziano i primi post social dei consiglieri comunali.

In realtà, quello che si sa, è che Marina di Stabia ha presentato il progetto ed è stata convocata una conferenza dei servizi per il 3 settembre prossimo.Sul tavolo si ritroveranno Ministero del Made in Italy (in vecchio Mise), Regione Campania, Consorzio Asi e la struttura Zes (zone economiche speciali).

Proprio dalla costituzione di quest’ultima, i comuni non sono più competenti nelle zone economiche speciali e quindi Palazzo Farnese rischia di essere bypassato.Ma il sindaco sarà convocato in quanto titolare del contratto d’area stabiese-torrese e solo per questo.

Bisogna capire, però, che facoltà avrà l’ente di piazza Giovanni XXIII in questa procedura.E anche per questo la politica inizia ad agitarsi.

Il tema più scottante è quello della costruzione di appartamenti nel Marina Resort di via De Gasperi.Nel progetto, però, la definizione è “villaggio dei diportisti”, un residence a scopo turistico.

Ma su questo si annuncia battaglia e nel centrosinistra inizia a montare il dissenso.

dadimar

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews