Politica
Castellammare, Fratelli d’Italia demolisce Vicinanza: “Il nulla nei primi cento giorni”
Dure critiche alla giunta di Castellammare di Stabia
“Cento giorni di nulla”. Anche Fratelli d’Italia va all’attacco del sindaco di Castellammare, Gigi Vicinanza. Un duro documento del partito di Giorgia Meloni ripercorre le tappe della giunta di centrosinistra, dall’insediamento a oggi, tracciando un bilancio dei primi cento giorni.
“Ci avevano prospettato chissà quale svolta per Castellammare di Stabia e invece la città è piegata su se stessa, immobile, come un pugile suonato. Cento giorni di litigi per le poltrone e nulla più. Anzi no, qualcosa è stato fatto: un bluff sulla balneabilità che risulta ancora ballerina – commenta il coordinatore cittadino Michele Aprea – A oltre tre mesi dall’insediamento, il bilancio della giunta Vicinanza è a dir poco pessimo. Si perde tempo nelle stanze di partito e nei corridoi di Palazzo Farnese con improbabili riunioni per ostacolare progetti di sviluppo per la città. Per carità, è lecito proporre modifiche e apportare migliorie, ma è altra cosa dire di “no” a prescindere, pronunciare “no” ideologici. Il riferimento è a Marina di Stabia. E la città rischia di pagare tutto questo a caro prezzo”.
La viabilità è un tema oggetto di scontro: “Dicevamo di una città piegata su se stessa, bloccata, sicuramente dal traffico che deriva da lavori sicuramente fondamentali, ma che potevano essere programmati in altri momenti. Di certo non nel mese di settembre quando riprendono le attività scolastiche.
Facciamo fatica poi a cercare almeno qualcosa di buono di questa amministrazione. La stessa inaugurazione di strada Varano non è di certo frutto del lavoro della giunta Vicinanza, che anche in questo caso taglia solo nastri. Quell’opera non solo è stata finanziata grazie al progetto approvato dal centrodestra, ma è stata più volte sollecitata da Fratelli d’Italia anche quando alla guida di Palazzo Farnese c’era sempre il Pd con la giunta Pannullo”.
Fratelli d’Italia affronta poi la questione stadio e impianti sportivi: “Per non parlare della questione stadio. Anche qui un grande bluff di Vicinanza. Invece di portare il Romeo Menti a una capienza maggiore di almeno 8mila spettatori, ci si è accontentati del minimo sindacale, altrimenti la commissione non avrebbe mai rilasciato il via libera. Speriamo solo che gli oltre tre milioni di euro stanziati dal governo Meloni per due impianti sportivi di Castellammare di Stabia siano spesi bene”.
Poi la stoccata finale: “E ora bisogna approvare il bilancio consolidato, bisogna eleggere ancora il presidente del consiglio comunale. A dicembre si dovrà votare il bilancio preventivo. E già si parla di rimpasto, a cento giorni dall’insediamento, perché altrimenti non ci sarebbero i numeri per andare avanti. Un’amministrazione che soggiace a un perenne ricatto. Se questa è la musica, meglio staccare la spina subito”, conclude Michele Aprea.
Politica
Marina di Stabia, domani il nuovo presidente dopo la scomparsa di La Mura
Oggi stop tecnico in conferenza dei servizi, alla prossima convocazione sarà approvato lo storico progetto delle opere a terra di Marina di Stabia
Quello che può sembrare l’ennesimo stop di una storia tormentata, quella di Marina di Stabia, è invece il preludio a una fumata bianca.Castellammare potrebbe avere presto il progetto di riqualificazione della zona a nord della città, con l’approvazione delle opere a terra di Marina di Stabia.
Questo pomeriggio è arrivato uno stop tecnico durante la conferenza dei servizi, ma dovuto a una formalità.Dopo la scomparsa del patron Giovanni La Mura, il cda non ha ancora nominato il nuovo rappresentante legale.
Il consiglio di amministrazione è convocato proprio domani, quando si prevede l’ingresso di Salvatore La Mura, figlio maggiore del compianto Giovanni, che molto probabilmente andrà a rappresentare Marina di Stabia divenendo presidente del Cda.La conferenza dei servizi indetta dalla Zes sarà riconvocata in tempi brevi e ci sono tutti i presupposti per approvare il progetto, riuscendo a garantire un impegno che La Mura aveva assunto prima di venire a mancare: un accordo scritto sotto forma di convenzione con il Comune di Castellammare di Stabia per recepire quanto votato in consiglio comunale.
Politica
Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi
L’annuncio dopo la riunione tra Comune di Castellammare ed Eav a Palazzo Farnese
Un parcheggio nell’area delle Terme e l’apertura della stazione Stabia Scavi.Si è tenuto questa mattina, venerdì 17 gennaio, a Palazzo Farnese (sede del Comune di Castellammare di Stabia) un tavolo tecnico tra l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, e l’EAV.
Oggetto della discussione sono stati i tempi e le modalità di attivazione della nuova stazione Stabia Scavi e dell’annesso parcheggio.
“L’incontro di oggi con EAV dimostra la volontà di lavorare per un territorio più accessibile e attento alle esigenze dei cittadini.Abbiamo affrontato le tempistiche e le modalità di apertura della nuova stazione Stabia Scavi, avviando al contempo un dialogo per definire i dettagli relativi all’area parcheggio adiacente” – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.
Nel corso della riunione è emersa anche la disponibilità di EAV a realizzare un nuovo parcheggio con 250 posti nell’area di via Panoramica, dove sorgerà il nuovo ospedale.Quest’opera rappresenta un elemento fondamentale non solo per il collegamento con la parte bassa della città e con l’altra stazione EAV di Castellammare, ma anche per il miglioramento della viabilità di una zona strategica.
L’area individuata, infatti, si trova nei pressi del Parco Idropinico, un luogo delle memoria attualmente chiuso al pubblico ma su cui l’Amministrazione comunale sta lavorando per renderlo nuovamente accessibile.
“Questo progetto è un altro tassello importante per lo sviluppo di un’area chiave della città.Il parcheggio non sarà solo un supporto per il nuovo ospedale, ma anche un elemento strategico per la valorizzazione del Parco Idropinico e del nostro patrimonio archeologico” – ha concluso il primo cittadino.
Calcio
Juve Stabia, arriva Quaranta. Un difensore di esperienza per Pagliuca
Il difensore ex Ascoli: “Felice di approdare a Castellammare di Stabia”
Nuovo colpo di mercato.La Juve Stabia ha raggiunto l’accordo per l’acquisto, a titolo definitivo, dall’Ascoli Calcio del difensore Danilo Quaranta, che si lega alla società stabiese con contratto fino al 30 giugno 2026.
Il calciatore, nato a Teramo il 23 marzo 1997, cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell’ Ascoli, ha poi vestito le maglie di Olbia (15 presenze), Pistoiese (35 presenze), Catanzaro (13 presenze) prima della sua ultima esperienza all’Ascoli dove ha giocato 105 gare, di cui 92 in Serie BKT realizzando 2 reti, 10 in Serie C girone B e 3 in Coppa Italia di categoria.Ad accogliere il calciatore le parole del presidente Andrea Langella: “Inseriamo un altro validissimo elemento con comprovata esperienza in categoria nell’ottica di avere una rosa ancor più competitiva.
Diamo il benvenuto al calciatore, contenti di aver dato un’altra valida alternativa al mister in una rosa che sta facendo già il suo lavoro al meglio in questo campionato”.
“Sono contento di aver ricevuto questa chiamata – afferma Danilo Quaranta – e dopo aver parlato con il mio agente e il direttore, è stato facile accettare la proposta arrivando in una piazza calda e ormai consolidata.Ringrazio la società e mi metto al lavoro e a disposizione del mister entrando in un gruppo saldo e compatto.
Ai tifosi dico che darò il massimo per loro e per ottenere insieme gli obiettivi prefissati”.Danilo ha già iniziato gli allenamenti agli ordini di mister Pagliuca e del suo staff, ha scelto di indossare la maglia numero 2 e sarà presentato in conferenza stampa nel corso della prossima settimana.
-
Cronaca7 ore fa
Castellammare. Sgominato il clan dei Fasano: cinque arresti all’alba
-
Cronaca6 ore fa
Ritornano le bombe a Sant’Antonio Abate, esplosione davanti a un’abitazione
-
Politica5 giorni fa
Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi
-
Cronaca1 giorno fa
Castellammare, ruba rame dalla nave della marina militare in Fincantieri. Carabinieri arrestano operaio
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, funziona il piano sicurezza: allontanati due pregiudicati dalla zona rossa
-
Politica2 giorni fa
Marina di Stabia, domani il nuovo presidente dopo la scomparsa di La Mura
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, denuncia social di una mamma “Mio figlio rapinato con una pistola”
-
Ultime Notizie7 giorni fa
Municipale: raffica di multe a farne le spese gli studenti