Seguici sui Social

Politica

Castellammare, l’assessore all’Istruzione incontra i dirigenti scolastici

Avviato un percorso di collaborazione tra le scuole per creare progetti identitari e ampliare l’offerta formativa

Pubblicato

il

Castellammare

Costituire un osservatorio permanente sui progetti di educazione non formale e sperimentazione didattica realizzati dalle scuole del territorio per ricostruire una memoria sociale condivisa della città, avviare un percorso di azioni sinergiche tra tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado della città di Castellammare di Stabia mirato alla creazione di “mappe di comunità” e progetti identitari, e garantire un’offerta formativa quanto più ampia e dettagliata facendo leva su tutte le risorse educative cittadine.Questi sono solo alcuni dei temi affrontati nel corso dell’incontro voluto dall’Assessore comunale all’Istruzione, Annalisa Di Nuzzo, che ha visto la partecipazione di tutti i dirigenti scolastici di Castellammare di Stabia.

“Come più volte ho sottinerato è inscindibile il rapporto tra educazione e territorio per progettare un futuro in cui i ragazzi siano protagonisti attivi.

L’educazione non si limita alle mura scolastiche, ma si estende al territorio in cui viviamo.Le mappe identitarie che intendiamo sviluppare saranno strumenti preziosi per far conoscere ai nostri giovani la ricchezza del loro ambiente, promuovendo un senso di appartenenza e di orgoglio cittadino”, ha sottolineato l’Assessore Di Nuzzo, evidenziando l’importanza di costruire una rete educativa che valorizzi il patrimonio storico, culturale e sociale di Castellammare di Stabia.

Un incontro accolto con entusiasmo dai dirigenti scolastici, i quali hanno sottolineato l’importanza di integrare il curriculum scolastico con attività che stimolino la curiosità e la partecipazione attiva degli studenti.Durante l’incontro si è discusso anche della necessità di implementare il servizio di trasporto scolastico e di garantire una mobilità sostenibile per gli alunni.

L’incontro si è concluso con l’impegno comune di definire nei prossimi mesi un calendario di attività e incontri operativi per trasformare queste idee in realtà.Plesso San Giovanni Bosco.

Nella giornata di venerdì 6 settembre, alle ore 12.00, l’Assessore Di Nuzzo incontrerà la dirigente scolastica del Terzo Circolo, Alessandra Savarese, e i rappresentanti dei genitori per trovare una soluzione alla chiusura del plesso.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews