Seguici sui Social

Attualità

Castellammare, nuova operazione anti abusivismo: sequestrati oltre 350 lettini e 100 ombrelloni

Il sindaco Vicinanza: “Un mese fa abbiamo restituito il mare agli stabiesi dopo 50 anni. Questa operazione è un passo avanti nella tutela del nostro litorale e del rispetto della legalità”

Pubblicato

il

Castellammare

Oltre 350 lettini e 100 ombrelloni sono stati sequestrati, mentre un cittadino stabiese è stato sanzionato con un’ammenda di 5.000 euro per il noleggio abusivo di attrezzature balneari.Un’altra persona è stata denunciata per l’appropriazione indebita di un edificio pubblico, che utilizzava per custodire le attrezzature.

Questo è il bilancio dell’attività congiunta effettuata nella mattinata di mercoledì 4 settembre lungo il tratto di spiaggia di via De Gasperi da parte della Polizia Municipale, dei Carabinieri, della Polizia e della Capitaneria di Porto.L’azione rientra in una serie di interventi mirati a contrastare le attività abusive sul territorio comunale.

“Questa ennesima operazione congiunta dimostra l’efficacia e la determinazione delle nostre Forze dell’Ordine nel proteggere il nostro litorale.

Esattamente un mese fa, restituivamo il mare agli stabiesi dopo oltre 50 anni di attesa, un momento che ha segnato non solo la fine di un lungo periodo in cui il nostro litorale è stato negato, ma anche l’inizio di una nuova era di rinascita e valorizzazione del nostro territorio, nel segno del rispetto della legalità e dell’ambiente.Il mare restituito rappresenta per tutti noi stabiesi un simbolo di identità, cultura e tradizione”, ha dichiarato Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare di Stabia.

Cantieri in città e questione viabilità.Nel frattempo, per garantire un flusso veicolare più scorrevole e prevenire eventuali ingorghi a causa del cantiere di via Raiola, interessata da lavori alla rete fognaria, è stata intensificata la presenza degli agenti della Polizia Municipale, e si è provveduto a invertire il senso di marcia di Traversa Mele.

L’obiettivo non è solo quello di monitorare costantemente la situazione, ma anche di intervenire prontamente per facilitare la circolazione, riducendo al minimo l’impatto dei lavori in corso sulla quotidianità dei cittadini.Inoltre, è stata sanzionata una ditta per aver aperto un cantiere in via Virgilio senza la necessaria autorizzazione, creando non pochi problemi alla circolazione.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews