Attualità
I falò dividono i quartieri. Diatriba social tra i comitati del rione Mercato
Rione Mercato spaccato tra tradizione e religione. Dopo la decisione dei “ragazzi del Mercato” di accendere il tradizionale falò, è nata una diatriba tra comitato religioso e comitato falò della tradizione.
Su facebook ormai i post degli interessati vengono pubblicati in botta e risposta. Scrive il presidente del Comitato Fratiell e Surell: “Nell’augurare una buona festa dell’Immacolata Concezione a tutti, volevamo comunicarvi e ci tenevamo fortemente a favi sapere, che il Gruppo di Preghiera Fratiell e Surell Rione Mercato Parrocchia Maria SS del Rosario(Chiesa della Starza), si DISSOCIA FORTEMENTE dallo scempio creato ieri sera, danneggiando veicoli e anche l’edicola Mariana. Secondo il nostro parere, rispettando il pensiero di tutti, questa non è tradizione, non ha nulla a che fare con il rispetto per i cittadini, delle istituzioni e non c’entra nulla con la Madonna e con la preghiera.
Il Gruppo di Preghiera Fratell e Surell Rione Mercato, non sposa questo tipo di tradizione e non è assolutamente responsabile di tutto ciò e soprattutto dei danni che sono stati creati. Grazie a tutti.
Il Presidente del Gruppo di Preghiera Fratell e Surell Rione Mercato: Alessandro Cascone.”
In risposta arriva il post di uno degli storici “ragazzi del Mercato, Rosario Antonino La Monica: “Tutti puritani a danno del prossimo tutte brave persone quanto i problemi sono ben altro .
Parlate di fuocaracchi illegali tradizioni tramandate da secoli .
Chi proclama illegale ?
Se sarebbe ben organizzata come la festa dei gigli a Nola e a Barra come tante tradizioni, non sarebbe così danneggiaso ma purtroppo la vilanteria di farsi belli a danno del prossimo e di moda .
Tutti questi fantomatici politici di quartiere se controllasimo i voti ottenuti e l’impegno profuso con il risultato portato alla città sarebbero tutti idonei?
Ci sono problemi molto più seri d’affrontare ma vengono emarginati perché siete dei poltronisti .
Al rione Mercato le auto danneggiate erano parcheggiate in modo non idoneo nella prossimità di un incrocia che avvengono sempre incidenti, perché c’è uno stop che perde visibilità per il modo di parcheggiare incivile.
Ma le autorità locali non le hanno verbalizzate ?
I comitati di quartiere perché non coinvolgono e cordonano questi ragazzi inovogliandoli non giudicando.
Anche sono stato un ragazzo che in passato per voto alla Madonna andava in cerca della legna per fare i falò, e non sono un camorrista, vi nascondete sempre dietro la camora facile vero?
È davvero vergognoso mi dissocio io da voi che non farete mai brillare questa città con la vostra lingua biforcuta.”
Botta e risposta social, festa dell’ Immacolata che divide sacro e profano, tradizione e religione, ma a farne le spese, sempre gli stabiesi.
Rubinetti a secco per l’intera giornata di ieri in gran parte del centro cittadino di Castellammare.Un disagio che perdura ancora adesso nell’area che va dia via Roma a Piazza Spartaco Cittadini esasperati per l’assenza di informazioni e per essersi trovati senza acqua al rientro a casa dopo il lavoro.Un guasto che ora dopo ora ha costretto alla sospensione dell’erogazione idrica prima solo in alcune strada e poi in mezza città.
Nessun avviso .Nessun messaggio.Nessuna mail per avvertire tutta la popolazione rimasta a secco .
I cittadini più accorti hanno capito cosa era successo collegandosi sul sito della società e li man mano che passavano le ore aumentavano, leggendo, anche le strade coinvolte e il tempo senza acqua.Acqua che in un primo momento sarebbe dovuta essere ripristinata alle 20:30 poi alle 00:30 poi alle 04:00 di questa mattina.Ad ora qualche residente del centro si trova con un “filino” che esce dalle tubature.Non è così per le persone che abitano ai piani alti.
Un guasto all’altezza tra l’incrocio tra via Amato e via Roma sembra essere l’origine del disagio che ha messo in ginocchio anche il traffico cittadino con strade chiuse e traffico bloccato, con i bus della linea L3 e L6 costretti a cambiare percorso pur di raggiungere Piazza Matteotti
Attualità
Le principali innovazioni che stanno trasformando le slot online in Italia
La scena dei giochi in Italia ha subito una trasformazione significativa negli ultimi anni, con l’avanzamento della tecnologia e il cambiamento delle preferenze dei giocatori.Il punto in cui la tradizione del gioco italiano incontra l’industria digitale moderna segna la convergenza tra intrattenimento e tecnologia avanzata.
Il Rinascimento Digitale
L’Italia, un paese con forti tradizioni nel gioco, è riuscita a diventare parte dell’era digitale, dove le piattaforme di slot online sono diventate estremamente avanzate.
Questo sviluppo fa parte di un progresso tecnologico più ampio nel paese, attraendo sia i giocatori tradizionali che quelli moderni.
Svolte tecnologiche
Il trend principale recentemente applicato all’industria del gioco è il “mobile-first”, con i principali sviluppatori che si concentrano sulla facilità d’uso di queste interfacce.L’esecuzione della tecnologia web della nuova era, HTML5, rende obsolete le vecchie modalità di accesso ai giochi e offre agli utenti la possibilità di giocare su dispositivi diversi.
Integrazione culturale
Ciò che distingue le piattaforme di gioco italiane dalle altre è la combinazione di elementi culturali con la tecnologia moderna.
Gli sviluppatori utilizzano la storia dell’arte autentica italiana, comprese le influenze romantiche, per creare visualizzazioni ispirate a secoli di tradizione artistica.Questa fusione di aspetti culturali significa che i giocatori possono imparare a suonare la chitarra e ballare la tarantella, tra le altre esperienze, attirando così gli occhi dei giocatori di tutto il mondo.
Creare un’esperienza interculturale rende il marchio affascinante e attraente, capace di attrarre giocatori locali e di offrire intrattenimento a livello globale.
Innovazione nell’esperienza utente
Una cosa che i simboli Wild e Scatter hanno tradizionalmente migliorato è l’interattività dell’utente. Le piattaforme di gioco all’avanguardia stanno iniziando a utilizzare l’intelligenza artificiale per comprendere i comportamenti dei consumatori e offrire esperienze altamente personalizzate che si adattano nel tempo e in base ai feedback dei giocatori.Le aziende che si occupano di tecnologia virtuale, come la realtà virtuale (VR), stanno facendo passi da gigante, permettendo un’immersione digitale che potrebbe rappresentare una vera rivoluzione nel gioco, offrendo esperienze senza pari.
Sistemi di sicurezza e affidabilità
Le aziende italiane non si limitano a intrattenere, ma proteggono anche i propri clienti dai pirati informatici.
Le tecnologie di crittografia avanzata sono utilizzate per proteggere i dati raccolti dagli utenti, impedendo che vengano accessibili da persone non autorizzate.Le preoccupazioni relative alla privacy dei dati degli utenti hanno portato al passaggio dal Web2 al Web3, garantendo maggiore privacy e operazioni decentralizzate.
Di conseguenza, Weisse et al. (2013) hanno osservato che questo è l’ambito in cui l’ambiente virtuale di Web3 può aiutare le persone a proteggere i propri dati e interagire in modo sicuro.
Elementi di gioco sociale
Le opzioni per i giocatori di connettersi tra loro sono aumentate, portando i videogiochi a un livello superiore nel settore.Le piattaforme hanno il potenziale per consentire a chiunque nel mondo di comunicare tramite chat vocale.
Si tratta di uno spazio condiviso che permette ai giocatori di gestirsi e interagire tra loro, un aspetto fondamentale per l’integrazione sociale.
Tecnologia normativa
La struttura della legge in Italia e le relative sanzioni per chi infrange la legge sono stati un impulso per nuove normative e l’invenzione di nuove tecnologie a supporto delle attività di conformità.I servizi di dati non solo proteggono i diritti degli utenti, ma necessitano anche di un sistema affidabile per il trattamento delle transazioni e la misurazione monetaria.
Le soluzioni in tempo reale per la verifica assistono le piattaforme nel rispettare i requisiti imposti dalle autorità di sicurezza.Per esempio, il bingo è visto come un semplice gioco di probabilità, e poiché i pagamenti sono sicuri, le persone possono giocare a bingo con precisione, che resta un gioco di pura fortuna.
Innovazione nei pagamenti
L’Italia è seria riguardo l’accessibilità e la sicurezza delle operazioni di pagamento nel paese.
I metodi bancari tradizionali e i prodotti più recenti in criptovaluta sono supportati, e le piattaforme offrono una vasta gamma di tipi di transazione, pur mantenendo i più alti standard di sicurezza.L’innovazione finanziaria ha permesso la creazione di un ambiente di gioco più inclusivo.
Considerazioni ambientali
Negli ultimi anni, gli sforzi principali dell’industria del gioco si sono concentrati sulla riduzione dell’inquinamento ambientale.
Le soluzioni di server a basso consumo energetico e l’ottimizzazione delle risorse computazionali sono i tentativi più recenti dell’industria del gioco per dimostrare un impegno verso la sostenibilità.Questo passo ecologico è in linea con una crescente consapevolezza ambientale, pur mantenendo alte prestazioni.
In conclusione
Lo sviluppo di Internet in Italia è una fusione di due elementi: l’innovazione tecnologica e la preservazione culturale, che lavorano insieme.
Tuttavia, le nuove tecnologie offriranno agli italiani esperienze sempre più sofisticate, pur mantenendo i principi fondamentali che distinguono il mercato italiano.Un continuo processo di innovazione è la chiave nell’evoluzione del gioco digitale in Italia, contribuendo a stabilire nuovi standard nel mercato.
Attualità
Sant’Antonio Abate : arrestati gli uomini della rapina al supermercato
I Carabinieri della Stazione di Sant’Antonio Abate hanno eseguito due arresti nei confronti di due uomini, un trentenne ed un cinquantenne, entrambi abatesi, gravemente indiziati dei reati di rapina, porto illegale di armi e ricettazione.Le indagini, condotte dai militari della Stazione Carabinieri di Sant’ Antonio Abate e coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, supportate da meticolose attività tecniche e dalla scrupolosa analisi dei filmati di videosorveglianza, hanno permesso di raccogliere gravi elementi indiziari a carico dei due indagati, i quali, il 21 settembre 2024, avrebbero perpetrato una rapina, armati di fucili, ai danni di un supermercato nel Comune di Sant’Antonio Abate.
Gli indagati, secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, una volta entrati nel supermercato, con i volti travisati e con i fucili in pugno, avrebbero minacciato di morte il personale al fine di farsi consegnare la cifra di 580 euro, per poi darsi a repentina fuga.Le indagini hanno consentito di rinvenire, sotterrate in un terreno nella disponibilità di uno degli indagati, le armi utilizzate per la rapina, una delle quali provento di furto.
-
Cronaca3 giorni fa
Scatta l’ allerta meteo per neve
-
Calcio3 giorni fa
Pio Esposito: “Sono stato accusato di essere irriconoscente. Io amo lo Stabia ma sono un professionista”
-
Ultime Notizie2 giorni fa
Ragazzo in coma dopo un incidente in via Annunziatella
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Mucche sulla Panoramica traffico in tilt
-
Ultime Notizie2 giorni fa
Castellammare, arrestata per violenza sessuale l’insegnante aggredita a Scanzano
-
Politica2 giorni fa
Castellammare, caos sul Puc. Lo strappo del Pd che rischia di sfiduciare il sindaco
-
Politica5 giorni fa
La sinistra stabiese perde Lino Polito. Morto l’ex sindaco
-
Cronaca13 ore fa
Prof arrestata: domani l’interrogatorio. Sul cellulare più di 15mila foto con contenuti pornografici