Ultime Notizie
Il Mercato della Terra della Costiera Sorrentina: appuntamento l’8 dicembre a Piano di Sorrento

Domenica 8 dicembre, dalle ore 9:00 alle 13:00, il Mercato della Terra della Costiera
Sorrentina di Slow Food torna a animare il mercato ortofrutticolo di Piano di Sorrento,
grazie alla collaborazione con il Comune.Una mattinata dedicata ai sapori autentici del
territorio, con un evento imperdibile che celebra la biodiversità, la sostenibilità e la
tradizione gastronomica.
Saranno presenti 20 produttori provenienti dalla Penisola Sorrentina e da tutta la
Campania, che offriranno una selezione di prodotti straordinari per una spesa consapevole
e genuina.Tra le eccellenze:
Tartufi neri campani
Noci di Vico Equense e castagne del Monte Faito
Formaggi freschi e ricotte di Tramonti
Fichi bianchi del Cilento, agrumi, e prodotti degli orti sorrentini
Succhi di melograno dei Monti Avellinesi
Cipolle di Alife e miele dei piccoli apicoltori
Farine da grani antichi molite a pietra e confetture di frutta
Alle ore 11:00, nell’angolo Slow Food Educa, si terrà il Laboratorio del Gusto, dedicato alla
riscoperta della mela Limoncella di Sant’Agata, un’antica varietà locale dal profumo
inconfondibile.
L’incontro sarà guidato dall’agronomo Alessandra Balduccini e dal giornalista de Il Mattino,
Antonino Siniscalchi, che ne racconteranno storia e caratteristiche.A seguire, il cuoco Slow
Food Mimmo De Gregorio, del ristorante Lo Stuzzichino, proporrà un assaggio esclusivo,
con un piatto preparato per l’occasione.
L’obiettivo del progetto è ambizioso: recuperare e valorizzare questa varietà tradizionale,
creando una piccola filiera locale di produzione e garantendone la continuità per le future
generazioni.
Cronaca
Funivia Monte Faito, non si riesce a contattare la cabina a monte
La nebbia rende difficile i soccorsi

Ancora non si è riusciti ad individuare la cabina a monte della Funivia del Faito .Mentre è stata sgomberata quella in discesa, cresce la tensione per quella in alto, ancora non individuata per la scarsa visibilità.
Troppa la nebbia che avvolge la montagna e che rende difficili le operazioni di soccorso e recupero dei passeggeri .Passeggeri che dovrebbero essere in tre più l’operatore.
Una corsa contro il tempo per evitare che i passeggeri trascorrano lì la notte anche per le condizioni meteo previste in peggioramento nelle prossime ore .
Cronaca
Paura a Castellammare: si staccano i cavi, la Funivia resta sospesa. Persone bloccate all’interno

Castellammare.Si staccano i cavi della funivia del Faito.Quella che pubblichiamo è un’immagine che fa venire i brividi.I cavi che sorreggono la funivia penzolanti, all’altezza del primo pilone, si sono staccati e hanno occupato la carreggiata di via Panoramica.Sul posto sono giunti i carabinieri, che hanno chiuso la strada.I cavi hanno interessato anche le case sottostanti, tanta la paura tra i residenti.
Al momento non è chiaro se la causa del distacco possa essere il maltempo, che nelle ultime ore ha messo in ginocchio la città di Castellammare a causa del vento forte.La Funivia è rimasta bloccata non appena partita dalla stazione di Castellammare.All’interno ci sono persone bloccate, ma si sta procedendo a far evacuare l’abitacolo attraverso una botola di emergenza.
Il personale a bordo infatti è addestrato per questo tipo di emergenze.Nel frattempo è stata fermata la circolazione dei treni, Eav ha introdotto bus sostitutivi.Sul posto è giunto anche il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, non appena è venuto a conoscenza dell’incidente.
Secondo quanto comunicato dall’Eav, il sistema di sicurezza ha bloccato le cabine, e sono in atto le operazioni per far scendere in sicurezza i 16 passeggeri che non hanno riportato ferite. I tecnici sono all’opera.
Attualità
Juve Stabia al San Leonardo per consegnare uova di Pasqua donate dalla Curva Sud

Solidarietà di Pasqua.Questa mattina, una delegazione della Juve Stabia composta da Alberto Gerbo, Andrea Adorante, Fabio Maistro e Kristjan Matosevic ha fatto visita ai bambini ricoverati nel reparto di pediatria dell’ospedale San Leonardo.
Ad accogliere la delegazione della Juve Stabia è stato Roberto Cinelli (primario del reparto di Pediatria) insieme a tutto lo staff della direzione sanitaria del nosocomio di Castellammare di Stabia.I quattro calciatori hanno consegnato le uova di cioccolata, donate dalla Curva Sud, ai piccoli pazienti, ricevendo grande affetto.
-
Attualità6 ore fa
Giovedì Santo in salsa stabiese, tra zuppa di cozze e giro delle 7 chiese. Ecco il percorso tra fede e tradizione
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, chiuso un noto ristorante sulla Panoramica
-
Attualità5 giorni fa
Castellammare, il Procuratore Fragliasso: “Pronte le demolizioni a Varano”
-
Eventi2 giorni fa
Castellammare, Pasqua tra eventi e fede: giro delle 7 chiese e spettacolo comico in piazza Matteotti
-
Cronaca4 giorni fa
Boschi di Quisisana, cavalli liberi di vagare e sporcare
-
Cronaca3 giorni fa
Elisa D’Antuono scomparsa a Castellammare ritrovata a Vico
-
Cronaca2 ore fa
Paura a Castellammare: si staccano i cavi, la Funivia resta sospesa. Persone bloccate all’interno
-
Attualità2 giorni fa
Eav, in marcia per la prevenzione