Seguici sui Social

Politica

Castellammare, caos sul Puc. Lo strappo del Pd che rischia di sfiduciare il sindaco

Pubblicato

il

Castellammare

E’ caos sul Puc di Castellammare di Stabia.In commissione urbanistica si consuma lo strappo del Pd.

Il partito di Elly Schlein esce allo scoperto e in un documento boccia tutta la linea di Gigi Vicinanza.In pratica un atto di “sfiducia” nei confronti del primo cittadino.

A presentare il documento è stato l’europarlamentare Sandro Ruotolo, alla sua seconda presenza in commissione urbanistica da quando è consigliere comunale a Castellammare.E non sono mancati attimi di tensione (chiaramente politica!) tra maggioranza e opposizione.

Un batti e ribatti tra il capogruppo di “Stabia al Centro” Antonio Alfano e lo stesso Ruotolo.Ma il dato più significativo è l’ultimo capoverso del documento di tre pagine, molto tecnico nella prima parte, ma con una conclusione politica inequivocabile: “I consiglieri del Pd rappresentano una serie di criticità e osservazioni sulle scelte che questo PUC contiene per lo sviluppo della Grande Stabia, in quanto non rispecchia l’orientamento politico di questa amministrazione e gli obiettivi che il Sindaco ha manifestato in campagna elettorale per la creazione della Stabia dei prossimi 30 anni”.

Tradotto in poche parole è un avviso di sfratto a Vicinanza se non dovesse stravolgere il Piano Urbanistico ereditato dai commissari post scioglimento e prima ancora dalla giunta di centrodestra.

Alberto Cimmino

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews