Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, il troncone di nave Viking lascia il porto

Pubblicato

il

Castellammare

Il troncone di nave “VIKING” ha  lasciato  gli ormeggi del porto di Castellammare.Varato lo scorso 24 novembre 2024, è stato disormeggiato dalla banchina
allestimento della Fincantieri S.p.A.

per poi essere agganciato a due rimorchiatori
d’altura nella rada del porto stabiese ed essere trasferito presso il porto di Ancona dove
sarà assemblato al resto dello scafo.Al fine di garantire la sicurezza della navigazione in ambito portuale e la pubblica
incolumità di cose e persone il comandante della Capitaneria di porto di Castellammare
di Stabia, Capitano di Fregata Andrea PELLEGRINO, aveva disposto che già dalle
prime ore della mattinata gli uomini ed i mezzi navali della Guardia Costiera di
Castellammare di Stabia, sotto la costante supervisione della Sala Operativa della
Capitaneria di porto stabiese, monitorassero il disormeggio del troncone “VIKING”- nonché la manovra di uscita dello stesso dalle ostruzioni portuali garantendo, di fatto, la
giusta cornice di sicurezza e l’operatività del porto stabiese – aspetto di assoluta priorità
per l’Autorità Marittima anche a tutela della sicurezza della navigazione e della
salvaguardia dell’ambiente marino.

L’intera manovra si è svolta sotto il coordinamento del Comandante Andrea
PELLEGRINO e grazie all’ausilio e all’estrema professionalità dei servizi Tecnico Nautici
del porto (Piloti, Rimorchiatori ed Ormeggiatori) che, oltre ad aver assicurato la massima
cornice di sicurezza evitando interferenze con le ordinarie attività portuali, ha anche
vigilato sul rispetto delle già esistenti ordinanze che disciplinano le diverse attività
portuali.Tutte queste attività, sintesi e frutto del lavoro di programmazione e pianificazione degli
ultimi mesi, sono state poste in essere al fine di garantire lo svolgimento delle
operazioni in sicurezza, per gli equipaggi, le unità impiegate e l’intero contesto portuale
costituendo, di fatto, un ulteriore esempio sui diversi compiti istituzionali cui è chiamata
ad intervenire la Guardia Costiera italiana, sempre al servizio della comunità̀ e delle
attività̀ marinare.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews