Seguici sui Social

Ultime Notizie

Castellammare: Nasce l’Osservatorio stabiese sulla Camorra

Venerdì, 10 Gennaio, 2025, alle 12.00, in via Santa Caterina 11, presso il bene confiscato alla camorra Asharam, la presentazione

Pubblicato

il

Osservatorio stabiese

Sarà presentato il prossimo venerdì 10 Gennaio l’Osservatorio stabiese sulla Camorra .All’iniziativa che si terrà presso un bene confiscato l’ Asharam parteciperanno l’onorevole Sandro Ruotolo e il Professor Luciano Brancaccio.

“L’Osservatorio sulla camorra di Castellammare di Stabia – spiegano gli organizzatori- nasce da un’iniziativa dal basso che vede coinvolte, a partire dal locale circolo del PD, realtà dell’associazionismo civico, singoli cittadini, studiosi e ricercatori interessati ad accrescere e a diffondere la conoscenza del fenomeno camorristico, in particolare nelle sue trasformazioni recenti e nei tentativi di ingerenza nella vita politica della città.

A Castellammare di Stabia la camorra è radicata da lungo tempo, ma negli ultimi anni mostra la sua faccia più arrogante, approfittando della debolezza della politica per minacciare direttamente la vita democratica.L’obiettivo che ci prefiggiamo con la nostra opera di documentazione e comunicazione è di difendere le istituzioni e favorire una ricostruzione su basi civili del confronto e della rappresentanza politica”

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews