Ultime Notizie
Castellammare piange La Mura, venerdì i funerali
Le reazioni del mondo politico

In tanti in queste ore si stanno recando alla Camera Ardente della Casa Funeraria Cesarano in via Napoli per porgere l’ultimo saluto al Presidente di Marina di Stabia ed ex sindaco socialista di Castellammare, Giovanni La Mura, scomparso oggi all’età di 87 anni.I compagni del PSI di cui è stato dirigente a lungo e assessore regionale, gli amici di una vita, ognuno con un ricordo .
“Con profonda tristezza ho appreso della scomparsa di Giovanni La Mura, patron del Porto Turistico Marina di Stabia.Con lui se ne va un pezzo importante della storia politica ed economica di Castellammare di Stabia.Negli ultimi mesi ho avuto più volte l’opportunità di confrontarmi con lui: un dialogo sempre pacato e leale, anche nelle nostre differenze di vedute.
Non posso che riconoscere e rispettare il suo impegno per il nostro territorio e la passione con cui ha portato avanti le sue idee.A nome mio personale e dell’intera amministrazione – dice il sindaco Vicinanza – esprimo il più sincero cordoglio alla famiglia La Mura, ai suoi collaboratori e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato” – è quanto dichiara Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare di Stabia.Cordoglio anche dal gruppo Marina di Stabia
“ 𝐂𝐚𝐫𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 – scrivono – oggi è un giorno triste, un momento in cui le parole sembrano troppo piccole per racchiudere una vita dedicata con visione, passione e dedizione alla guida di Marina di Stabia.Non sei stato solo il Presidente, bensì un punto di riferimento, un esempio di integrità ed impegno.
Ogni progetto avviato, ogni traguardo raggiunto, ogni angolo di questo posto racconta la Tua presenza, la Tua energia instancabile ed il Tuo amore per questa realtà.Sei stato essere guida e sostegno, ascolto e parola, sempre con la stessa determinazione e con quella luce negli occhi che sapeva infondere fiducia in tutti noi.La Tua eredità non si misura solo in risultati concreti, ma, soprattutto, nei valori che ci hai trasmesso: la passione per ciò in cui si crede, il rispetto per gli altri ed il coraggio di affrontare tutte le sfide.Ti salutiamo con gratitudine ed affetto.
Il Tuo esempio continuerà a vivere in ognuno di noi, illuminando il nostro cammino e quello di Marina di Stabia”
Ricordano La Mura anche gli esponenti del PSI Michele Cecere e Gianfranco Piccirillo che ne ricorda per l’appunto la lunga “militanza socialista”
I funerali si terranno venerdì 10 Gennaio alle 10 presso la Chiesa del Sacro Cuore a Scanzano
Politica
Tragedia del Faito: il cordoglio di Forza Italia

Il coordinamento cittadino di Forza Italia e il gruppo consiliare di Castellammare di Stabia esprimono profondo cordoglio alle famiglie delle vittime del crollo di una cabina della funivia sul monte Faito.Ringraziano forze dell’ordine e volontari che in queste ore si sono prodigati per portare soccorso.
«Le Istituzioni hanno il dovere di tutelare la sicurezza di chi lavora tanto quanto di chi si concede anche solo qualche ora di riposo.
Ora ci affidiamo alla Magistratura, – dice Nello Di Nardo- affinché verifichi se quanto accaduto è da attribuire ad una drammatica fatalità o è da ricondurre a precise responsabilità».
Cronaca
Castellammare, Via Crucis : “Facciamola partire dalla Stazione della Circumvesuviana”
La Proposta di Stabianews

Castellammare è una città sgomenta e sconvolta di fronte alla tragedia avvenuta nel primo pomeriggio di ieri con la caduta a monte di una delle due Funivie del Faito e la morte di quattro persone.Una città che oggi si raccoglierà in preghiera per la tradizionale Via Crucis del Venerdì Santo che resta confermata.
Alle autorità preposte il nostro sito di informazione nello stringersi alle famiglie delle vittime chiede di far partire e far concludere la Via Crucis nel piazzale antistante la stazione della Funivia del Faito.E’ il momento questo del dolore, della preghiera e del raccoglimento .
Ai cittadini stabiesi chiediamo di partecipare numerosi alla via Crucis , Castellammare ha bisogno della presenza di noi tutti
Cronaca
Tragedia Funivia, ecco i nomi delle tre vittime. La quarta resta da identificare
La Procura di Torre Annunziata ha avviato un’inchiesta per disastro e omicidio colposi a carico di ignoti.

Carmine, Suliman, Elaine Margaret , sono le prime tre vittime identificate dagli uomini dei soccorsi nel tardo pomeriggio di ieri .La loro vita insieme a quella di una quarta persona ancora da identificare è finita giù in un dirupo in un giorno che precedeva le feste.
Carmine Parlato, 59 anni, era il macchinista della cabina sganciatasi a monte e precipitata, Suliman Janan, invece di nazionalità israeliana era nata solo nel 1999, Elaine Margaret Winn originaria della Gran Bretagna, nata nel 1967 viaggiava con un uomo ancora non identificato.Agli occhi dei soccorritori una scena straziante .
Sulla base delle prime ricostruzioni la cabina si trovava quasi alla fine della corsa quando il cavo di trazione si è spezzato.Sarebbe quindi tornata indietro ad alta velocità per diverse centinaia di metri prima di colpire uno dei piloni di sostegno dell’impianto per poi precipitare.
Stamattina un elicottero sorvola Castellammare.In piazza Unità di Italia, antistante la stazione della Circumvesuviana e della funivia del Faito, c’è un via vai di mezzi dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine.
Al lavoro gli investigatori, coordinati dalla Procura di Torre Annunziata, avranno ultimato tutti i rilievi necessari.
-
Attualità24 ore fa
Giovedì Santo in salsa stabiese, tra zuppa di cozze e giro delle 7 chiese. Ecco il percorso tra fede e tradizione
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, chiuso un noto ristorante sulla Panoramica
-
Cronaca20 ore fa
Paura a Castellammare: si staccano i cavi, la Funivia resta sospesa. Persone bloccate all’interno
-
Attualità6 giorni fa
Castellammare, il Procuratore Fragliasso: “Pronte le demolizioni a Varano”
-
Eventi3 giorni fa
Castellammare, Pasqua tra eventi e fede: giro delle 7 chiese e spettacolo comico in piazza Matteotti
-
Cronaca5 giorni fa
Boschi di Quisisana, cavalli liberi di vagare e sporcare
-
Cronaca4 giorni fa
Elisa D’Antuono scomparsa a Castellammare ritrovata a Vico
-
Cronaca2 giorni fa
Emergenza furti d’auto: notte di arresti a Castellammare