Seguici sui Social

Ultime Notizie

Foodyear 2025: la seconda edizione dell’Anno dei Sapori a Marina di Stabia

C’è più gusto a chilometro zero

Pubblicato

il

Foodyear 2025

 

“C’è più gusto a chilometro zero”: è questo lo slogan della seconda edizione del calendario narrativo Foodyear 2025.L’Anno dei Sapori comincerà sabato 4 gennaio 2025 alle ore 9:45, in occasione della presentazione dell’iniziativa editoriale alla stampa.

L’incontro si terrà allo Yacht Club Marina di Stabia sito in Via de Gasperi n. 313 a Castellammare di Stabia (Napoli).Il calendario narrativo che promuove le realtà culinarie campane è partito un ano fa da Pompei ma amplierà il suo “sguardo” nel 2025.

Il filo rosso che legherà i protagonisti di questa nuova edizione sarà il concetto di “chilometro zero”, ovvero quel tipo di politica economica e commerciale che predilige l’utilizzo di prodotti locali o derivanti da luoghi non molto lontani.Coloro che sostengono questa politica affermano, infatti, che l’adozione di abitudini simili riduca molti dei fattori che contribuiscono all’inquinamento ambientale.

Il progetto, ideato e voluto dal fotoreporter Gianni Cesariello, dalla giornalista Ilaria Cotarella e dal direttore di “Made in Pompei”, Marco Pirollo, ha intrapreso il suo viaggio nella città dei Romani un anno fa.Tra una parmigiana ed un’insalata di rinforzo, tra una pizza e un panettone, durante questo viaggio sono state raccontate le storie di chef, ristoratori, pizzaioli e pasticcieri che hanno fatto della città degli Scavi e del Santuario un punto di riferimento del gusto.

In questa seconda edizione, invece, si toccheranno anche le città di Castellammare di Stabia e Gragnano.Si darà uno sguardo al mare ed alla tradizione del panuozzo.

I racconti saranno sempre più proiettati alla promozione di abitudini che facciano bene all’ambiente che ci circonda.Non si racconteranno storie di “paladini” che salvano l’ambiente ma di piccole azioni quotidiane che possono, a lungo termine, portare a grandi risultati.

Vero è che l’idea del “chilometro zero” si è evoluta negli anni e ad oggi, essendo molto vicina al concetto di sostenibilità, ha spinto le persone a sviluppare abitudini sane nelle proprie case e a ricercare la genuinità dei sapori e delle pietanze fuori casa.Mese dopo mese si narreranno le abitudini sane che i ristoratori e gli chef hanno adottato nei loro locali, come si cerca di ridurre gli sprechi e quali sono i prodotti che si utilizzano in cucina per essere sempre più vicini all’idea di chilometro zero.

Che sia la pizza, la pasta al pomodoro, un piatto di fettuccine ai funghi porcini, delle verdure cotte a vapore o il panuozzo con le melanzane grigliate, il cibo deve fare bene al corpo ed alla mente.Ecco perché il titolo del calendario sarà “C’è più gusto a chilometro zero”.

Si auspica che in futuro si possa assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere quelli delle generazioni future.

 


Cronaca

Funivia Monte Faito, non si riesce a contattare la cabina a monte

La nebbia rende difficile i soccorsi

Pubblicato

il

Di

Foodyear 2025

Ancora non si è riusciti ad individuare la cabina a monte della Funivia del Faito .Mentre è stata sgomberata quella in discesa, cresce la tensione per quella in alto, ancora non individuata per la scarsa visibilità.

Troppa la nebbia che avvolge la montagna e che rende difficili le operazioni di soccorso e recupero dei passeggeri .Passeggeri che dovrebbero essere in tre più l’operatore.

Una corsa contro il tempo per evitare che i passeggeri trascorrano lì la notte anche per le condizioni meteo previste in peggioramento  nelle prossime ore .

 


Continua a leggere

Cronaca

Paura a Castellammare: si staccano i cavi, la Funivia resta sospesa. Persone bloccate all’interno

Pubblicato

il

Foodyear 2025

Castellammare.Si staccano i cavi della funivia del Faito.Quella che pubblichiamo è un’immagine che fa venire i brividi.I cavi che sorreggono la funivia  penzolanti, all’altezza del primo pilone, si sono staccati e hanno occupato la carreggiata di via Panoramica.Sul posto sono giunti i carabinieri, che hanno chiuso la strada.I cavi hanno interessato anche le case sottostanti, tanta la paura tra i residenti.

Foodyear 2025

Al momento non è chiaro se la causa del distacco possa essere il maltempo, che nelle ultime ore ha messo in ginocchio la città di Castellammare a causa del vento forte.La Funivia è rimasta bloccata non appena partita dalla stazione di Castellammare.All’interno ci sono persone bloccate, ma si sta procedendo a far evacuare l’abitacolo attraverso una botola di emergenza.

Foodyear 2025

Il personale a bordo infatti è addestrato per questo tipo di emergenze.Nel frattempo è stata fermata la circolazione dei treni, Eav ha introdotto bus sostitutivi.Sul posto è giunto anche il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, non appena è venuto a conoscenza dell’incidente.

Secondo quanto comunicato dall’Eav, il sistema di sicurezza ha bloccato le cabine, e sono in atto le operazioni per far scendere in sicurezza i 16 passeggeri che non hanno riportato ferite. I tecnici sono all’opera.


Continua a leggere

Attualità

Juve Stabia al San Leonardo per consegnare uova di Pasqua donate dalla Curva Sud

Pubblicato

il

Foodyear 2025

Solidarietà di Pasqua.Questa mattina, una delegazione della Juve Stabia composta da Alberto Gerbo, Andrea Adorante, Fabio Maistro e Kristjan Matosevic ha fatto visita ai bambini ricoverati nel reparto di pediatria dell’ospedale San Leonardo.

Ad accogliere la delegazione della Juve Stabia è stato Roberto Cinelli (primario del reparto di Pediatria) insieme a tutto lo staff della direzione sanitaria del nosocomio di Castellammare di Stabia.I quattro calciatori hanno consegnato le uova di cioccolata, donate dalla Curva Sud, ai piccoli pazienti, ricevendo grande affetto.

 


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews