Seguici sui Social

Calcio

La Juve Stabia ritrova la vittoria in un Menti mezzo vuoto e davanti ai nuovi soci

Pubblicato

il

Juve stabia

La Juve Stabia ritrova la vittoria dopo il ko immeritato di Palermo.Piscopo e Adorante regalano il successo alla squadra di mister Pagliuca.

Una vittoria sofferta, visto l’arrembaggio finale della Carrarese, che riesce a riaprire la partita nei minuti finali.Il bunker giallo blu resiste al forcing dei toscani che nei minuti di recupero si gettano anime e corpo alla ricerca del pareggio.

Il primo tempo della Juve Stabia è però superlativo.Sono bastati infatti pochi minuti per chiudere la pratica Carrarese con i goal di Piscopo e Adorante.

Nella ripresa è lo stesso  numero nove delle vespe a trovare il tre a zero, ma l’arbitro annulla con l’aiuto del Var per un fallo che ha viziato la fase iniziale dell’azione.Quando la vittoria sembrava ormai in cassaforte, gli ospiti riescono ad aprirla e a far tremare la Juve Stabia.

La squadra di Castellammare però riesce a portare a casa i tre punti, davanti agli occhi del nuovo socio di Brera Holdings, che prima della partita ha salutato i tifosi per la prima volta allo stadio Romeo Menti.Unico neo un Menti mezzo vuoto per la quasi concomitanza con Napoli-Juventus, con appena 3.376 spettatori compresa la quota abbonati e 126 tifosi ospiti.

Daniele Di Martino

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews