Seguici sui Social

Ultime Notizie

Strade buie, allarme sicurezza nelle periferie di Castellammare

Strade buie da una settimana in I Traversa Pozzillo in via Vecchia Fontanelle e in via Cosenza

Pubblicato

il

Castellammare

E’ allarme sicurezza alla periferia di Castellammare con le strade buie e di conseguenza pericolose per residenti e non che per una ragione o per l’altra sono costretti a percorrerle .Da una settimana lampioni dell’illuminazione pubblica spenti i via I Traversa Pozzillo, in via Vecchia Fontanelle dove di recente sono stati eseguiti i lavori di efficientamento energetico e da qualche giorno luci spente anche nella centrale via Cosenza e in alcuni tratti di via Roma.

Pile in borsa o torce dei telefonini per illuminare i passi di chi deve attraversare via I Traversa Pozzillo o via Vecchia Fontanelle .Strade che già dopo le 17:30 con il calar della sera diventano pericolose non solo perché le macchine sfrecciano nel buio ad alta velocità ma anche per ragioni di sicurezza.

Una situazione diventata insostenibile che  perdura da giorni senza che nessuno intervenga.

 

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews