Cronaca
Torre Annunziata, rimosso l’altarino per Fontana sul luogo dell’omicidio
Il sindaco Cuccurullo “ Non c’è spazio per l’ illegalità “

Rimosso a Torre Annunziata l’altarino messo su nel luogo dove era stato ucciso lo scorso anno il pregiudicato stabiese Fontana. La Polizia Municipale ha rimosso l’altarino della camorra dove fu ucciso il giovane di Castellammare di Stabia.
“C’è massima attenzione al territorio di Torre Annunziata da parte della Prefettura e dei vertici delle forze dell’ordine.Sono soddisfatto ha detto il sindaco Cuccurullo – dell’esito della riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza. Con S.E.il Prefetto Michele Di Bari c’è massima sintonia e presto verrà nuovamente nella nostra città per un altro Comitato”. Sono le parole del sindaco Corrado Cuccurullo a margine dell’incontro tenutosi ieri pomeriggio presso la sede della Prefettura di Napoli.
“Alla riunione mi è stato comunicato che ci sarà già dai prossimi giorni un’intensificazione dei controlli sul nostro territorio.I cittadini hanno bisogno di avvertire la presenza dello Stato, soprattutto in un periodo complicato come questo, dove la nostra città è stata teatro di diversi furti e atti vandalici alla proprietà privata. L’attenzione del Prefetto e delle Forze dell’Ordine verso la nostra città è massima.Il fermo del responsabile degli atti vandalici alle auto in sosta ne è la prova”.Continua intanto l’attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale.Gli agenti, coordinati dal comandante Giovanni Forgione, hanno rimosso ieri l’altarino allestito nei pressi del Tribunale, dove fu ammazzato lo scorso anno un pregiudicato di Castellammare di Stabia. “A Torre Annunziata non c’è spazio né per la camorra né per i suoi simboli – afferma il vicesindaco con delega alla Legalità e Polizia Municipale Tania Sorrentino – la legalità si attua con azioni quotidiane, con la buona amministrazione e cancellando qualsiasi simbolo allestito per commemorare appartenenti alla criminalità organizzata”.
Cronaca
Incidente sulla statale sorrentina. Grave centauro

Incidente tra Vico Equense e Castellammare, all’altezza della galleria Bikini.Una moto, che percorreva la strada in direzione Castellammare, da una prima ricostruzione avrebbe invaso la corsia opposta andandona a schiantarsi contro una fiat panda che giungeva in direzione opposta.Grave il motociclista che è stato prontamente portato al San Leonardo di Castellammare. Ripercussioni sul traffico durante i rilievi e le operazioni di recupero dei mezzi.
Cronaca
Gragnano, denuncia un falso furto per truffare l’assicurazione
Smascherato dai carabinieri dopo una perquisizione

Denuncia il furto di pezzi d’auto ma è tutto falso per truffare l’assicurazione.Siamo a Gragnano e negli uffici della locale stazione si presenta un 28enne vittima di furto.
In sostanza l’uomo lamenta il furto parziale della propria Audi.Parti meccaniche, sedili, fari e tanto altro… “fortuna che c’è l’assicurazione” dirà la giovane vittima.
I carabinieri, però, vogliono vederci chiaro e soprattutto vogliono vedere l’auto.Durante il sopralluogo i militari notano che ci sono alcuni particolari – dalla rottura interna del vetro alla mancanza totale della bulloneria – che meritano maggiori approfondimenti.
Partono le perquisizioni simultanee e, mentre i carabinieri trovano nella cantina del 28enne alcuni pezzi denunciati rubati, altri militari trovano dallo zio dell’uomo, che ormai vittima non è più, la restante merce tra cui l’intera tappezzeria.Sedili e fanali erano nella stanza da letto.
L’auto e i pezzi rinvenuti sono stati sequestrati mentre il 28enne è stato denunciato.Dovrà rispondere di simulazione di reato e falsità ideologica.
Lo zio è stato denunciato per favoreggiamento.
Cronaca
A 17 anni minaccia e perseguita un conoscente per mesi: “Appartengo ai clan di Castellammare”

A 17 anni minaccia e perseguita un suo conoscente, millantando la vicinanza ai clan di Castellammare.I Carabinieri della Stazione di Lettere hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare della permanenza in casa emessa dal Gip del Tribunale per i Minorenni di Napoli nei confronti di un 17enne di Lettere, gravemente indiziato dei reati di estorsione, lesioni e atti persecutori, perpetrati da gennaio a settembre 2024 in danno di un suo conoscente.Le indagini sono state condotte dai militari della Stazione Carabinieri di Lettere e coordinate dalla Procura per i Minori di Napoli.
Attraverso l’ analisi delle chat fornite dalla vittima e le escussioni delle persone informate sui fatti è stato possibile raccogliere indizi rilevanti circa la presunta responsabilità del minore in ordine ai reati contestati.L’indagato, secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, avrebbe costretto con minacce e violenze fisiche la vittima, ad effettuare delle prestazioni di lavoro a titolo gratuito fino a quando, l’11 settembre 2024, essendosi la vittima rifiutata, quest’ultimo si sarebbe recato presso l’abitazione della vittima e lo avrebbe prima minacciato verbalmente, per poi lanciargli una bottiglia in vetro e aggredirlo fisicamente con calci e pugni provocandogli delle lesioni.
Le continue telefonate, i messaggi minatori anche in orario notturno, la millantata vicinanza a contesti criminali di Castellammare di Stabia, finanche la minaccia perpetrata puntando al volto della vittima una pistola rivelatasi poi finta, avrebbero cagionato alla vittima uno stato perdurante di paura per la sua incolumità personale, tanto da costringerlo, alterando le abitudini di vita, a non frequentare più i luoghi frequentati dall’indagato.La concretezza degli indizi raccolti nel corso delle indagini, unitamente alla pericolosità e gravità della condotta verosimilmente perpetrata dal minore, ha consentito al Gip del Tribunale per i Minorenni di Napoli di emettere l’ordinanza cautelare nei confronti del minore.
-
Attualità6 giorni fa
Castellammare, panchine installate per combattere la sosta selvaggia
-
Cronaca5 giorni fa
A 17 anni minaccia e perseguita un conoscente per mesi: “Appartengo ai clan di Castellammare”
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Castellammare, rete colabrodo improvvisa mancanza d’acqua
-
Attualità6 giorni fa
Castellammare, ecco il piano spiagge: arenile libero ma a Pozzano resta tutto uguale
-
Ultime Notizie4 giorni fa
Scossa di terremoto 4.4 ai Campi Flegrei. Panico a Napoli, gente in strada
-
Ultime Notizie4 giorni fa
Castellammare , il centro antico rivive con la StreetArt
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Castellammare, evade il fisco per tre anni
-
Ultime Notizie6 giorni fa
San Leonardo, Pronto soccorso in affanno