Seguici sui Social

Politica

Il Comune di Torre Annunziata chiede la chiusura della tratta Fs per Castellammare

Pubblicato

il

Castellammare

Il Comune di Torre Annunziata ha chiesto a RFI la dismissione immediata della tratta ferroviaria Torre Annunziata – Castellammare – Gragnano.L’iniziativa, proposta dall’assessore alla Mobilità Daniele Carotenuto, ha come obiettivo l’eliminazione dei due passaggi a livello che di fatto separano i quartieri Rovigliano e Deriver e l’area industriale dal resto della città.

La linea ferroviaria ha visto negli anni una progressiva diminuzione dei passeggeri, ulteriormente ridotta da quando è stata sospesa la tratta terminale Castellammare – Gragnano.

“La linea ferroviaria ha un impatto negativo sul territorio – afferma l’assessore alla Mobilità Daniele Carotenuto – i passaggi a livello rappresentano una barriera che non consente l’integrazione dei quartieri con il resto della città e sono un grave disagio perché non essendo custoditi, restano chiusi per molto tempo”.Già RFI e Unità Grande Pompei hanno previsto la riconversione della linea in tram leggero e piste ciclabili.

In attesa che il progetto venga realizzato, il Comune ne chiede la dismissione immediata.

“Un disagio non solo per i residenti ma anche per le migliaia di persone che arrivano nella nostra città – afferma il sindaco – e per le diverse aziende del nostro territorio che insistono in quel quartiere.Abbiamo chiesto agli enti competenti di procedere immediatamente alla dismissione della linea ferroviaria e di istituire un servizio bus alternativo”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews