Seguici sui Social

Ultime Notizie

Meta, truffa ad un’anziana . Preso il ladro

Recuperato il bottino sottratto ad una 77enne con il classico trucco del finto corriere. La donna in lacrime ringrazia i militari

Pubblicato

il

meta

Un pacco in consegna e un contrassegno di 1500 euro da pagare.Richiesta con preavviso telefonico dal solito finto corriere ad una 77enne di Meta, comune della penisola sorrentina.

Il nipote ha acquistato qualcosa online e chiesto di consegnare a lei il prodotto perché impossibilitato a ritirarlo.Non importa se la nonnina non dispone dell’intera cifra in contanti.

Può coprire la parte mancante impegnando la fede nuziale e qualche gioiello.Ovviamente che sia in oro.

Suona il campanello di casa.La 77enne porge al corriere 900 euro, un anello che le ricorda il matrimonio con il suo defunto marito e un paio di orecchini.

Quelli a cerchio, dorati, regalo di un vecchio compleanno.Il pacco, però, rimane allo spedizioniere.

Lo avrebbe affidato al nipote, restituendo i gioielli dati in pegno e ottenuta la parte restante di contanti.Un copione confuso ma efficace, perché la vittima si rende conto di essere stata ingannata solo qualche istante dopo aver chiuso la porta di casa.

E’ già troppo tardi.

 

La nonna avvisa il nipote e questi, in scooter, insegue il truffatore in auto.Parte anche la chiamata al 112, con i carabinieri della stazione di Piano di Sorrento che si lanciano alla ricerca del fuggitivo.

Il nipote riesce ad agganciare la vettura del “corriere” e resta in scia per diversi chilometri.Inutili i tentativi di lanciargli contro mazzette di banconote, per distrarlo e spingerlo ad accontentarsi.

Il testa a testa finisce quando il malvivente sperona lo scooter, facendo rovinare a terra il giovane inseguitore.Il sollievo del truffatore dura poche centinaia di metri.

Davanti a lui una pattuglia dei Carabinieri e una della polizia locale bloccano il traffico.Alle sue spalle, nel senso opposto di marcia, altre due gazzelle sbarrano il passo.

E’ finita.Gennaro Del Prete, 28enne di Orta di Atella finisce in manette.

Recuperati i gioielli e parte del denaro: 200 euro circa erano stati lanciati contro lo scooter per sollecitare il centauro a desistere dall’inseguimento.Il 28enne è ora in carcere, dovrà rispondere di truffa aggravata e rapina impropria.

 

 

 


Attualità

Castellammare, la giunta approva il progetto da 10 milioni per il Monte Faito

Pubblicato

il

meta

C’è il via libera della giunta di Castellammare di Stabia alla messa in sicurezza del versante stabiese di Monte Faito.I fondi sono stati assegnati nel lontano 2017, ora il progetto per il Faito prende di nuovo forma.

La giunta di Castellammare approva il progetto esecutivo, dopo un lungo carteggio di atti, conferenze dei servizi, incarichi e tutte le lungaggini burocratiche del caso.Sono dieci milioni di euro e serviranno a eliminare il pericolo del dissesto idrogeologico del versante stabiese del Monte Faito.Che poi, tradotto in soldoni, significa mettere in sicurezza soprattutto la zona collinare e il centro antico.

Una parte di Castellammare che a ogni pioggia viene invasa dal fango e dai detriti provenienti dal Faito, con le relative vasche borboniche che necessitano di continua manutenzione.


Continua a leggere

Ultime Notizie

Castellammare, attivato il servizio Send

Risparmi per i cittadini sui servizi di notifiche

Pubblicato

il

Di

meta

Da oggi per i cittadini stabiesi è possibile risparmiare sui costi di notifica delle multe grazie a SEND, il Servizio Notifiche Digitali.Il Comune di Castellammare di Stabia ha, infatti, aderito alla piattaforma che permette di ricevere comunicazioni a valore legale, come le multe stradali, direttamente via PEC, eliminando così i costi di notifica che possono arrivare fino a 18 euro.

 

I cittadini che scelgono di attivare SEND potranno ricevere le notifiche di multe e altri avvisi in formato digitale, evitando i costi aggiuntivi della raccomandata cartacea.

Il servizio consente anche di effettuare direttamente il pagamento online, semplificando l’intero processo.

 

Per attivare SEND è sufficiente: essere in possesso di un indirizzo PEC, presente nei registri pubblici come INAD (l’indice nazionale dei domicili digitali) o indicato dal destinatario direttamente accedendo a SEND con SPID o CIE dal sito notifichedigitali.pagopa.it.Oppure attivare il servizio su App IO per essere informati della presenza di una notifica tramite un avviso di cortesia, da cui visualizzare l’atto e pagare contestualmente eventuali importi dovuti.

Gli utenti possono indicare anche un recapito email o un numero di telefono cellulare su cui ricevere gli avvisi di cortesia con le istruzioni per accedere a SEND.

 

In assenza di recapiti digitali, SEND si occuperà dell’invio della notifica tramite raccomandata cartacea.


Continua a leggere

Attualità

Castellammare, all’Incrocio delle Idee “La natura belle delle cose”

Domenica 23 Marzo la presentazione del libro di Barbara Nappini

Pubblicato

il

Di

meta

Domenica 23 marzo sarà presente a Castellammare di Stabia la Presidente di Slow Food Italia, Barbara Nappini per presentare il suo libro “La natura belle delle cose” .A promuovere l’evento l’Associazione Socio Culturale l’Incrocio delle Idee e l’associazione Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, con la finalità di fornire utili informazioni per la difesa di quelli che sono i fondamentali diritti soggettivi e collettivi legati all’alimentazione, la sostenibilità, il clima e la difesa e la tutela dell’ambiente.

“Un libro -quello della Nappini- che, inevitabilmente, conduce a profonde riflessioni attraverso una gradevole descrizione delle bellezze del nostro pianeta, le bellezze delle piccole e apparentemente insignificanti cose e azioni quotidiane, che costituiscono “un motore silenzioso e potente in grado di riconnetterci con gli altri,
con quello che ci circonda” e che ci permettono di rimanere umani.Ma oltre a riflettere, il libro, attraverso significative testimonianze, invita ad agire, ponendosi anche come strumento per chi volesse approfondire il proprio impegno per un futuro.La presentazione del libro si terrà presso il Salone Luisella Viviani in via Gesù 29, nella sede dell’Associazione L’Incrocio delle idee con inizio ore 11,00.

Dialogherà con l’autrice il giornalista e componente del direttivo dell’Incrocio delle Idee Giovanni Mura.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews