Attualità
Beach Arena a Castellammare, spunta anche l’Energy Village: musica, animazione e food
Conto alla rovescia per la costruzione della Beach Arena sul lungomare di Castellammare

Castellammare di Stabia sarà la quarta tappa del Beach Soccer Tour 2025, il campionato italiano di beach soccer organizzato da FIGC – Lega Nazionale Dilettanti, che animerà la Beach Soccer Arena dall’8 al 13 luglio con sei giornate di sport, spettacolo e passione.Ad affiancare le sfide in campo, ci sarà l’Energy Village Q8, il villaggio ufficiale che accompagna il Tour in tutte le sue tappe: uno spazio aperto al pubblico con musica, animazione per i più piccoli, area food e tante attività a tema calcio, pensate per coinvolgere visitatori di ogni età.
Novità 2025: all’interno dell’Energy Village Q8 farà tappa anche il Torneo Ufficiale Nazionale di Calcio Balilla.L’evento rappresenterà un’occasione unica per coinvolgere tifosi, giovani e famiglie, offrendo momenti di divertimento e socialità, con ricadute positive per tutto il tessuto commerciale e turistico del territorio.
La struttura
Il Village che affianca l’arena, pensato per coinvolgere il pubblico con eventi, sfide e spettacoli, sarà strutturato in 4 aree: Area sponsor, Area animazione, Area Il calcio a portata di mano, Area Food.
Le attività saranno concentrate nelle ore tardo pomeridiane, serali e notturne.In particolare saranno suddivise in due distinti momenti: dalle 17:00 alle 21:00: attività di animazione e attività organizzate dagli sponsor nei propri stand; dalle 21:00 alle 24:00: attività di intrattenimento.
All’interno dell’Energy Village Q8, un’area speciale sarà dedicata all’iniziativa Il Calcio a Portata di Mano di LND – Lega Nazionale Dilettanti.Durante il tour avrà luogo il primo campionato ufficiale di calcio balilla.
Attività presenti nello stand LND: Calcio Balilla: il primo campionato ufficiale di calcio balilla organizzato da LND con oltre 40 associazioni sportive iscritte!La massima espressione del calcio balilla nazionale.
Subbuteo: attività dimostrative di associazioni sportive locali.eSports: postazioni playstation, partite in diretta Twitch e commento live.
Goal Challenge
Ideale per animare eventi estivi, la Goal Challange attira subito l’attenzione e coinvolge il pubblico in sfide divertenti e dinamiche. È un’attività che unisce sport, intrattenimento e socialità, perfetta per far giocare amici, famiglie o gruppi di passanti in un’atmosfera rilassata e vacanziera.
Calcio Balilla XXL
Un torneo unico che trasforma il calcio balilla in un’esperienza gigante e ancora più coinvolgente!
Le squadre, formate da 4 contro 4, si sfideranno in partite avvincenti, attirando il pubblico e creando momenti di puro divertimento.
Reflex Game
Un gioco adrenalinico che mette alla prova riflessi e velocità di reazione.Su una parete interattiva si accendono a sorpresa pulsanti LED: l’obiettivo è colpirli il più rapidamente possibile per accumulare punti.
Coinvolgente, dinamico e adatto a tutte le età, è perfetto per sfide rapide e divertenti.
Mini Beach Soccer Arena
Dopo aver vissuto l’emozione della partita tra professionisti, il pubblico potrà scendere in campo nella Mini Beach Soccer Arena dell’Energy Beach Village!Uno spazio dedicato a grandi e piccoli, dove tutti potranno provare lo sport e mettersi alla prova con amici e familiari.
Animazione e baby dance
Nell’Energy Village Q8 c’è spazio anche per i più piccoli!
Ogni giornata sarà animata da momenti di baby dance, sfide e spettacoli interattivi pensate per farli divertire e partecipare attivamente alla festa..Musica, movimento e sorrisi per rendere l’esperienza del Village davvero indimenticabile…
anche per i più giovani!
DJ Set
Sarà un mix di sport, musica e intrattenimento, con attività pensate per coinvolgere ogni fascia d’età.DJ Set & Musica Live – Un sound travolgente accompagnerà ogni giornata, trasformando il Village in un vero e proprio party sulla sabbia.
Un’esperienza completa, dove lo spettacolo continua anche fuori dal campo.
Food & Beverage
All’interno dell’Energy Village Q8 sarà presente un’area dedicata al food & beverage, dove il pubblico potrà ricaricarsi tra una partita e un’attività.Una selezione di food truck offrirà specialità street food e bevande fresche per tutti i gusti, completando l’esperienza con sapori autentici e un’atmosfera rilassata.
Sport, musica e buon cibo: la ricetta perfetta per un’estate da ricordare.
Attualità
Pompei, al via le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis

Partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu’ articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno.Il Parco consolida così una forma di fruizione, avviata da anni con il “racconto dei cantieri” in corso, che sta registrando un sempre piu’ forte interesse da parte del pubblico partecipante.
E dunque a partire dal 22 aprile 2025 tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 12.00 sarà possibile – previa prenotazione al numero 327 2716666 – accedere in gruppi di 15 persone all’area, accompagnati dal personale di cantiere che illustrerà i principali rinvenimenti e ambienti emersi e la metodologia di scavo. (Il servizio di prenotazione è attivo dalle 9.30 alle 13.30 dal lunedì al venerdì).Visite in lingua italiana.
Il fronte dell’Insula Meridionalis c.si sviluppa su un dislivello di oltre 30 m per oltre 450 metri lungo un’area che si estende dalla terrazza di Villa Imperiale alle Terme del Sarno e dalla Casa di Aelio Magno alla Casa di Giuseppe II, al Foro Triangolare compreso.
La complessità morfologica e storica degli insediamenti, delle strutture e degli ambienti si riverbera nella multiforme varietà di materiali e di tecniche costruttive sia messe in campo in antico sia negli interventi moderni di scavo e restauro.I segni dei terremoti che si susseguirono nel corso del I sec.
d.C.
e quelli dello sciame sismico che dovette precedere l’eruzione sono presenti e ben visibili nel corpo vivo delle architetture.L’intervento di messa in sicurezza, consolidamento e restauro dell’Insula Meridionalis, costituisce un caso estremamente complesso a causa delle condizioni conservative in cui versa a causa della morfologia dell’area di sedime e dell’articolazione tipologica degli edifici.
Gli interventi stanno interessando in particolare la messa in sicurezza e il consolidamento degli edifici, il recupero strutturale ed architettonico che si estenderanno anche al costone roccioso; il restauro architettonico e degli apparati decorativi pavimentali e parietali.L’intervento, inoltre, dovrà considerare un complessivo ripensamento del sistema di accessibilità attuale e in particolare in relazione all’uscita che taglia il prospetto sud del poderoso edificio a valle della terrazza del Tempio di Venere, e dell’ingresso diretto al quartiere dei Teatri che interrompe forzosamente il circuito esterno.
Anche questa iniziativa, come Raccontare i Cantieri e le visite al Cantiere della Regio IX, sarà un’occasione per conoscere la delicata e al tempo stesso complessa attività di scavo, di messa in sicurezza, restauro e manutenzione, attraverso il racconto e la visione in diretta degli esperti sul campo – archeologi, architetti, restauratori e ingegneri.
Cronaca
Castellammare, raid di Pasqua: rapina in supermercato del centro

Rapinato pochi minuti fa a Castellammare un supermercato del centro.Due uomini a volto coperto, armati di coltelli, hanno assaltato il supermercato Decò in via Allende bloccando le due cassiere e costringendole a farsi consegnare i contanti.Secondo le prime testimonianze i due rapinatori sarebbero giunti e poi scappati a piedi.
Sotto choc il personale del market.Naturalmente tutto registrato dalle videocamera del negozio e quelle presenti in zona.
Sulla rapina indagano i carabinieri della compagnia di Castellammare.
Attualità
Castellammare, Via Crucis: “Facciamola partire dalla Stazione della Circumvesuviana”
La Proposta di Stabianews

Castellammare è una città sgomenta e sconvolta di fronte alla tragedia avvenuta nel primo pomeriggio di ieri con la caduta a monte di una delle due Funivie del Faito e la morte di quattro persone.Una città che oggi si raccoglierà in preghiera per la tradizionale Via Crucis del Venerdì Santo che resta confermata.Alle autorità preposte il nostro sito di informazione nello stringersi alle famiglie delle vittime chiede di far partire e far concludere la Via Crucis nel piazzale antistante la stazione della Funivia del Faito.E’ il momento questo del dolore, della preghiera e del raccoglimento .
Ai cittadini stabiesi chiediamo di partecipare numerosi alla via Crucis che avrà inizio alle ore 21, Castellammare ha bisogno della presenza di noi tutti.
-
Attualità2 giorni fa
Giovedì Santo in salsa stabiese, tra zuppa di cozze e giro delle 7 chiese. Ecco il percorso tra fede e tradizione
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, chiuso un noto ristorante sulla Panoramica
-
Cronaca2 giorni fa
Paura a Castellammare: si staccano i cavi, la Funivia resta sospesa. Persone bloccate all’interno
-
Eventi4 giorni fa
Castellammare, Pasqua tra eventi e fede: giro delle 7 chiese e spettacolo comico in piazza Matteotti
-
Ultime Notizie2 giorni fa
Precipita la funivia bloccata a Monte ci sono vittime
-
Cronaca6 giorni fa
Boschi di Quisisana, cavalli liberi di vagare e sporcare
-
Cronaca5 giorni fa
Elisa D’Antuono scomparsa a Castellammare ritrovata a Vico
-
Cronaca3 giorni fa
Circumvesuviana e Funivia gli orari delle Festività Pasquali