Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, in via Carmine passanti rischiano di essere colpiti dal cemento di una betoniera

Pubblicato

il

Castellammare

Area di cantiere “tra la gente” e’ da stamattina così con una  betoniera, in opera nella centralissima via del Carmine a Castellammare di Stabia.Durante le operazioni molti passanti rischiano di essere investiti dal cemento liquido che il mezzo dovrebbe portare ai piani superiori.

Purtroppo l’area di cantiere non risulta recintata e gli operatori non svolgono adeguato controllo verso i passanti.


Cronaca

Monti Lattari, colpo al clan Di Martino | I NOMI DEGLI ARRESTATI

Tra i reati contestati Estorsioni e serre per la coltivazione di marijuana. I nomi degli arrestati

Pubblicato

il

Di

Castellammare

Un Blitz nella notte ha portato all’arresto di sei esponenti del Clan Di Martino a seguito un’ordinanza di custodia cautelare, richiesta dalla Dda di Napoli.Le accuse sono, a vario titolo, di detenzione e cessione di droga, armi, estorsione , furto di acqua ed energia elettrica.Nel corso delle indagini i militari hanno accertato l’esistenza di un casolare abbandonato dove veniva coltivata la marijuana.I militari dell’Arma dei Carabinieri  supportati da elicotteri per la sorveglianza dall’alto, hanno effettuato numerose perquisizioni e controlli sul territorio.Nel corso delle indagini è emerso che un indagato avrebbe costretto due imprenditori di Gragnano a versare somme di denaro

I nomi degli arrestati

Giovanni Di Martino, 70 anni – Gragnano
Antonio Di Martino, 32 anni – Gragnano
Francesco Di Martino, 29 anni – Gragnano
Aniello Torta, 23 anni – Gragnano
Vincenzo Scala, 18 anni – Gragnano
Giovanni Afeltra (detto “Zizzammocc”), 56 anni – Gragnano


Continua a leggere

Cronaca

Blitz sui Monti Lattari, sei arresti: sgominato un clan

Pubblicato

il

Castellammare

Sgominata banda di camorra.Dalle prime luci dell’alba, tutt’ora in corso, è scattato un blitz dei carabinieri tra Gragnano ed i monti Lattari.Sarebbero sei le persone arrestate.Impegnato per gli arresti anche un elicottero che dall’alto coadiuva le operazioni.SEGUONO AGGIORNAMENTI


Continua a leggere

Cronaca

Disastro funivia, De Gregorio si autoassolve: “Ho la coscienza a posto”

Pubblicato

il

Castellammare

“Non è stata una fatalità”, ha tuonato la vedova Parlato durante i funerali del marito, uno delle vittime del disastro della funivia del Faito.De Gregorio, questa mattina, replica.

E lo fa dicendo: “Ho la coscienza a posto, il cuore a pezzi”.Sui social il presidente di Eav risponde anche alle reazioni politiche, inevitabili dopo una simile tragedia: “La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia.

Se qualcuno ha sbagliato pagherà.  Ma le eventuali responsabilità vanno ricercate scientificamente e dimostrate giuridicamente.Chi si occupava della funivia lo faceva con dedizione ed amore, sino a prova contraria.

Vi sono stati errori, omissioni, superficialità?Vengano fuori, sia fatta giustizia”.

Poi si autoassolve: “Giustizia, cosa diversa dal giustizialismo , secondo cui “qualcuno comunque deve pagare”.Per quanto mi riguarda il mio compito è assicurare le risorse finanziarie per garantire la sicurezza: sotto questo aspetto ho la coscienza pulita in merito all’incidente sulla funivia: mai lesinato sulle risorse.

La coscienza è a posto, il cuore è a pezzi”.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews