Seguici sui Social

Cronaca

Giuseppe Amendola per la settima volta è il pizzaiolo più veloce del mondo

Il pizzaiolo di Amalfi vince l’edizione 2025 del Campionato Mondiale della PIzza

Pubblicato

il

giuseppe amendola
giuseppe amendola pizzaiolo più veloce del mondo

Il pizzaiolo più veloce del mondo della pizza si chiama Giuseppe Amendola e per la settima volta consecutiva si aggiudica il titolo vincendo il Campionato Mondiale della Pizza.  La sua dote preparare pizze in tempi record.Originario della Costiera Amalfitana, Amendola “è un simbolo di eccellenza nel mondo della pizza, portando con sé il prestigio della tradizione italiana e la sua dedizione all’arte culinaria.

La sua vittoria non è solo un tributo alla sua maestria, ma anche un omaggio alla cultura gastronomica italiana”

 

Su 13 170 pizze sfornate è stato il giovane pizzaiolo amalfitano a confermarsi vincitore dell’evento che celebra la passione, la creatività e la tradizione di uno dei cibi più amati al mondo.Pizzaioli provenienti da ogni angolo del pianeta si sono sfidati in gare che spaziano dalla pizza classica alla pizza in teglia, dalla pizza napoletana alla pizza senza glutine, senza dimenticare le spettacolari esibizioni di freestyle e abilità.

A Parma, ogni anno, si danno appuntamento più di 770 maestri pizzaioli e chef da tutti i continenti per confrontarsi e sfidarsi qui per sette volte Amendola è salito sul gradino più alto del podio

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews