Seguici sui Social

Eventi

Sant’Agnello, per i più piccoli c’è la caccia alle uova di Pasqua

Venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025 a partire dalle ore 16:00 al Parco della Gentilezza

Pubblicato

il

sant'agnello
sant'agnello caccia uova

A grande richiesta torna, per il secondo anno consecutivo, la “ Caccia alle Uova ” per i bambini al Parco della Gentilezza di via Iommela Piccola, nel Comune di Sant’Agnello .Considerata la grande partecipazione registrata alla prima edizione, quest’anno le date saranno dovute: venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025 a partire dalle ore 16:00.

L’evento è organizzato in collaborazione con la cooperativa sociale Oltre i Sogni ed è inserito tra le iniziative del progetto nazionale “ Costruiamo Gentilezza ” a cui il Comune ha aderito.Due pomeriggi divertenti, durante i quali i partecipanti cercheranno ovetti e parole gentili nello spazio verde comunale, trascorrendo del tempo in compagnia degli amici e della famiglia, all’insegna dell’inclusione e del gioco educativo.

 

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti , fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti per dati.

Occorre portare solo un cestino da casa in cui riporre man mano il bottino della caccia. È necessaria la prenotazione contattando il numero di telefono 346.08600887

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews