Ultime Notizie
Camorra , Scala “Servono argini politici forti”

A due giorni dall’ultimo blitz che ha portato all’arresto di 11 persone nel silenzio generale inizia a levarsi qualche voce.Dopo l’Europarlamentare e consigliere comunale Sandro Ruotolo dice la sua il segretario regionale di Sinistra Italiana Tonino Scala . “La camorra è il nemico.
Servono argini politici e civili forti L’operazione condotta dalla magistratura e dalle forze dell’ordine contro il clan D’Alessandro rappresenta un colpo importante a un sistema criminale che continua, ostinatamente, a infestare Castellammare di Stabia.Esprimiamo il nostro pieno e convinto sostegno all’azione della magistratura: è grazie alla determinazione di chi indaga, spesso in solitudine, che oggi possiamo fare nomi, ricostruire reti, disegnare con precisione il perimetro dell’infiltrazione camorristica.
Ma non ci si può più limitare alla solidarietà rituale.La camorra non è una piaga esterna: è dentro le pieghe della nostra società, dell’economia, delle relazioni politiche.
Si nutre di silenzi, complicità, connivenze.E il quadro che emerge da quest’ultima inchiesta è gravissimo.
L’ipotesi che la criminalità organizzata abbia avuto accesso e controllo su sistemi di videosorveglianza cittadini, che vi siano coinvolgimenti di tecnici e rapporti di parentela con esponenti politici, impone una presa di coscienza netta e non più rinviabile.Non possiamo più permettere che Castellammare venga considerata terreno fertile per logiche familistiche e consorterie che si mimetizzano dietro liste civiche di comodo, che coltivano il consenso sulla paura e sul bisogno, che trasformano le istituzioni in strumenti di potere opaco.
Come Sinistra Italiana Campania, ribadiamo la necessità di un cambio di passo.Serve un’azione politica decisa, trasparente, coerente.
Serve che i partiti escano dall’ambiguità e dicano con chiarezza da che parte stanno.Non si può combattere la camorra a parole e intanto farle spazio nei meccanismi del consenso.
Il Comune deve diventare una casa di vetro, un luogo in cui ogni passaggio amministrativo sia limpido, accessibile, controllabile.Serve un patto civile, etico e sociale.
Perché la sola magistratura, da sola, non basta.Servono comunità vigili, cittadini coraggiosi, politica pulita.
Castellammare ha diritto a un futuro libero, e questo futuro si costruisce ora, senza più tentennamenti”
Ultime Notizie
Castellammare, da questa sera cambia il calendario della differenziata
Ieri è proseguito il tour della differenziata nella frazione di Privati.

Castellammare, da questa sera cambia il calendario della differenziata
A Castellammare di Stabia cambia la raccolta differenziata.Da questa sera la cittadinanza sarà chiamata a rispettare il nuovo calendario di conferimento.
A partire da oggi vanno in vigore le seguenti modifiche: la domenica sera si conferirà l’umido, il lunedì sera l’indifferenziato.Per i restanti giorni restano le stesse disposizioni del vecchio calendario.
La Velia Ambiente, gestore del servizio, nel confidare nella collaborazione della cittadinanza, precisa che questa notte non saranno prelevati i sacchi contenenti rifiuti indifferenziati o comunque difformi al nuovo calendario, ma solo i rifiuti organici (umido).Intanto, ieri è proseguito il tour della differenziata nella frazione di Privati.
Con due banchetti differenti, uno dei quali in località Mezzapietra, sono stati distribuiti i nuovi calendari e i kit per la raccolta differenziata.
Ultime Notizie
Castellammare, quattro consiglieri di opposizione denunciano “Su Eav occasione persa”

Antonio Cimmino (Forza Italia) Nicola De Filippo (Forza Italia) Antonio Federico (Stabia Unica) e
Pasquale D’Apice (Progetto Stabia) criticano la scelta del Consiglio Comunale di Castellammare su Eav.
“Un consiglio comunale che riconosce i disastri dell’Eav, ma che allo stesso tempo si rifiuta di sostenere la nostra richiesta di dimissioni dei vertici dell’azienda, rappresenta – scrivono i quattro rappresentanti dell’opposizione – l’ennesima, vergognosa contraddizione di una maggioranza inchiodata alla fedeltà cieca verso i propri referenti regionali.Esprimiamo profonda amarezza e indignazione per l’atteggiamento di chi oggi governa Castellammare, dimostratosi ancora una volta incapace di difendere l’onore e gli interessi della città, piegandosi a logiche di potere e appartenenze politiche anziché scegliere la strada della responsabilità e della verità.
L’Eav, in questi anni, ha collezionato fallimenti in serie: dal treno deragliato ai continui guasti della Circumvesuviana, fino alla tragedia della funivia, che ha scosso l’intera comunità e ha messo a nudo la fragilità di un sistema di gestione inefficiente e politicamente blindato ma tecnicamente inaffidabile.A fronte di un quadro così disastroso, Castellammare avrebbe meritato una posizione chiara, compatta, decisa.
Un voto unanime, senza ambiguità, per chiedere il passo indietro di chi ha guidato – e continua a guidare – questa deriva.Invece, abbiamo assistito all’ennesima scena di servilismo politico: una maggioranza silente, pavida, prigioniera di logiche di partito, che ha scelto di tutelare gli equilibri interni piuttosto che i cittadini stabiesi.
La nostra proposta di un ordine del giorno condiviso, che chiedeva semplicemente un’assunzione di responsabilità e un segnale politico forte, è stata ignorata.Nessuna volontà di dialogo.
Nessuna apertura.Solo rigidità e difesa di posizioni imposte dall’alto.
La città è stanca di subire.E il Consiglio comunale, oggi, ha perso un’occasione per dimostrare coraggio.
Ma c’è un altro fronte che non può più essere ignorato.La recente inchiesta della magistratura ha sollevato interrogativi inquietanti su possibili rapporti tra ambienti interni al Comune e la criminalità organizzata.
Un fatto che non può essere archiviato come marginale, soprattutto dopo che un consigliere di maggioranza ha deciso di sottolinearne chiaramente la gravità.Ringraziamo le forze dell’ordine e la magistratura per il loro lavoro instancabile al servizio della giustizia e della legalità.
Ma riteniamo che questa amministrazione, e in particolare i suoi esponenti più rappresentativi, debbano essere chiari.In momenti come questi, non parlare equivale a voltarsi dall’altra parte.
Serve coraggio, servono parole nette, prese di posizione pubbliche e un’assunzione di responsabilità che non può più essere rimandata”
Ultime Notizie
Casola di Napoli: Carabinieri intensificano i controlli. Arrestato un 28enne con un chilo di ordigni esplosivi

In tutta Napoli e Provincia i carabinieri stanno intensificando i controlli anche in vista di eventuali festeggiamenti che potrebbero esserci stanotte e nei prossimi giorni legati agli imminenti eventi sportivi.A Casola di Napoli i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Castellammare di Stabia hanno arrestato Pasquale Cisale, 27enne già noto alle forze dell’ordine.
L’uomo è stato fermato a bordo della propria auto ed è stato controllato.Perquisito, è stato trovato in possesso di due bombe del tipo cipolle ancora da incartare ma già micidiali da mezzo chilo l’una.
Il chilo di esplosivo è stato sequestrato dagli artificieri del comando provinciale di Napoli che è intervenuto sul posto.L’uomo è in attesa di giudizio.
-
Attualità5 giorni fa
Castellammare, area per bambini e una buvette: riaprono le Antiche Terme
-
Calcio6 giorni fa
Serie B, il calendario ufficiale dei play off. Juve Stabia in campo con la Sampdoria per difendere il 5° posto
-
Cronaca5 giorni fa
False attestazioni, sequestro a una cooperativa di Sant’Antonio Abate
-
Attualità5 giorni fa
Castellammare, entro fine maggio la demolizione delle Terme del Solaro
-
Attualità5 giorni fa
Castellammare resta a 850 metri dalla bandiera blu del Bikini
-
Attualità5 giorni fa
Castellammare, auto rubata a turisti piemontesi. Ritrovata e riconsegnata dalla Municipale
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, blitz anticamorra e decine di arresti
-
Politica5 giorni fa
Roberto Vannacci fa tappa in Campania