Ultime Notizie
Casola di Napoli: Carabinieri intensificano i controlli. Arrestato un 28enne con un chilo di ordigni esplosivi

In tutta Napoli e Provincia i carabinieri stanno intensificando i controlli anche in vista di eventuali festeggiamenti che potrebbero esserci stanotte e nei prossimi giorni legati agli imminenti eventi sportivi.A Casola di Napoli i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Castellammare di Stabia hanno arrestato Pasquale Cisale, 27enne già noto alle forze dell’ordine.
L’uomo è stato fermato a bordo della propria auto ed è stato controllato.Perquisito, è stato trovato in possesso di due bombe del tipo cipolle ancora da incartare ma già micidiali da mezzo chilo l’una.
Il chilo di esplosivo è stato sequestrato dagli artificieri del comando provinciale di Napoli che è intervenuto sul posto.L’uomo è in attesa di giudizio.
Calcio
Serie B, Brescia penalizzato. La lega sospende i Play-Out
La clamorosa decisione a poco meno di un giorno dalla gara Salernitana-Frosinone

Classifica da riscrivere e play-out sospesi in via cautelativa.Lo si legge in una nota della Lega Calcio Serie B che “in considerazione della ricezione in data odierna di una Comunicazione da parte del Procuratore Federale inerente la conclusione delle indagini nei confronti di una società associata, all’esito degli accertamenti e dell’attività istruttoria svolti a seguito di segnalazione del Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche” ha disposto il “rinvio a data da destinarsi delle gare di Play-Out del Campionato Serie BKT 2024/2025, in programma il 19 e 26 maggio 2025” tra Salernitana e Frosinone.
“Ravvisato nella Comunicazione l’intendimento allo stato della Procura Federale di procedere al deferimento – si legge nella nota – in ordine a fatti che potrebbero determinare la violazione di norme la cui sanzione potrebbe avere impatto sulla classifica finale del Campionato in corso e, per l’effetto, sulla programmazione delle gare di Play-Out, la decisione risulta motivata dalla necessità di garantire, come da prerogativa statutaria, i principi dell’equa competizione e della regolarità del Campionato, nonché salvaguardare le esigenze organizzative e di programmazione sportiva dei Club.
A seguito di questa determina, le date di svolgimento dei Play-Out verranno riprogrammate in considerazione dell’evolversi della vicenda oggetto della Comunicazione richiamata in apertura”.Secondo quanto riporta il sito Gazzetta.it la squadra in questione sarebbe il Brescia.
La squadra lombarda starebbe per ricevere una penalità di quattro punti per irregolarità su pagamenti e, con la nuova classifica, a beneficiare sarebbero Frosinone (salvo), Salernitana (ai playout con il piazzamento più favorevole) e Sampdoria, ripresa dalla C per giocare i playout.emidav
Ultime Notizie
Castellammare, da questa sera cambia il calendario della differenziata
Ieri è proseguito il tour della differenziata nella frazione di Privati.

Castellammare, da questa sera cambia il calendario della differenziata
A Castellammare di Stabia cambia la raccolta differenziata.Da questa sera la cittadinanza sarà chiamata a rispettare il nuovo calendario di conferimento.
A partire da oggi vanno in vigore le seguenti modifiche: la domenica sera si conferirà l’umido, il lunedì sera l’indifferenziato.Per i restanti giorni restano le stesse disposizioni del vecchio calendario.
La Velia Ambiente, gestore del servizio, nel confidare nella collaborazione della cittadinanza, precisa che questa notte non saranno prelevati i sacchi contenenti rifiuti indifferenziati o comunque difformi al nuovo calendario, ma solo i rifiuti organici (umido).Intanto, ieri è proseguito il tour della differenziata nella frazione di Privati.
Con due banchetti differenti, uno dei quali in località Mezzapietra, sono stati distribuiti i nuovi calendari e i kit per la raccolta differenziata.
Ultime Notizie
Castellammare, quattro consiglieri di opposizione denunciano “Su Eav occasione persa”

Antonio Cimmino (Forza Italia) Nicola De Filippo (Forza Italia) Antonio Federico (Stabia Unica) e
Pasquale D’Apice (Progetto Stabia) criticano la scelta del Consiglio Comunale di Castellammare su Eav.
“Un consiglio comunale che riconosce i disastri dell’Eav, ma che allo stesso tempo si rifiuta di sostenere la nostra richiesta di dimissioni dei vertici dell’azienda, rappresenta – scrivono i quattro rappresentanti dell’opposizione – l’ennesima, vergognosa contraddizione di una maggioranza inchiodata alla fedeltà cieca verso i propri referenti regionali.Esprimiamo profonda amarezza e indignazione per l’atteggiamento di chi oggi governa Castellammare, dimostratosi ancora una volta incapace di difendere l’onore e gli interessi della città, piegandosi a logiche di potere e appartenenze politiche anziché scegliere la strada della responsabilità e della verità.
L’Eav, in questi anni, ha collezionato fallimenti in serie: dal treno deragliato ai continui guasti della Circumvesuviana, fino alla tragedia della funivia, che ha scosso l’intera comunità e ha messo a nudo la fragilità di un sistema di gestione inefficiente e politicamente blindato ma tecnicamente inaffidabile.A fronte di un quadro così disastroso, Castellammare avrebbe meritato una posizione chiara, compatta, decisa.
Un voto unanime, senza ambiguità, per chiedere il passo indietro di chi ha guidato – e continua a guidare – questa deriva.Invece, abbiamo assistito all’ennesima scena di servilismo politico: una maggioranza silente, pavida, prigioniera di logiche di partito, che ha scelto di tutelare gli equilibri interni piuttosto che i cittadini stabiesi.
La nostra proposta di un ordine del giorno condiviso, che chiedeva semplicemente un’assunzione di responsabilità e un segnale politico forte, è stata ignorata.Nessuna volontà di dialogo.
Nessuna apertura.Solo rigidità e difesa di posizioni imposte dall’alto.
La città è stanca di subire.E il Consiglio comunale, oggi, ha perso un’occasione per dimostrare coraggio.
Ma c’è un altro fronte che non può più essere ignorato.La recente inchiesta della magistratura ha sollevato interrogativi inquietanti su possibili rapporti tra ambienti interni al Comune e la criminalità organizzata.
Un fatto che non può essere archiviato come marginale, soprattutto dopo che un consigliere di maggioranza ha deciso di sottolinearne chiaramente la gravità.Ringraziamo le forze dell’ordine e la magistratura per il loro lavoro instancabile al servizio della giustizia e della legalità.
Ma riteniamo che questa amministrazione, e in particolare i suoi esponenti più rappresentativi, debbano essere chiari.In momenti come questi, non parlare equivale a voltarsi dall’altra parte.
Serve coraggio, servono parole nette, prese di posizione pubbliche e un’assunzione di responsabilità che non può più essere rimandata”
-
Attualità5 giorni fa
Castellammare, area per bambini e una buvette: riaprono le Antiche Terme
-
Calcio6 giorni fa
Serie B, il calendario ufficiale dei play off. Juve Stabia in campo con la Sampdoria per difendere il 5° posto
-
Attualità5 giorni fa
Castellammare, entro fine maggio la demolizione delle Terme del Solaro
-
Cronaca5 giorni fa
False attestazioni, sequestro a una cooperativa di Sant’Antonio Abate
-
Attualità5 giorni fa
Castellammare resta a 850 metri dalla bandiera blu del Bikini
-
Attualità5 giorni fa
Castellammare, auto rubata a turisti piemontesi. Ritrovata e riconsegnata dalla Municipale
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, blitz anticamorra e decine di arresti
-
Politica5 giorni fa
Roberto Vannacci fa tappa in Campania