Seguici sui Social

Ultime Notizie

Castellammare, furto in un appartamento e fuga sui binari della Vesuviana. Presa banda di ladri

Pubblicato

il

Castellammare

Oggi in esecuzione di un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura della Repubblica, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Torre del Greco hanno arrestato tre persone residenti a Napoli nel rione Traiano, in quanto gravemente indiziate del reato di furto in abitazione commesso in un’abitazione di Torre del Greco il giorno 31 gennaio 2023 ed in un’altra di Castellammare di Stabia il 17 febbraio 2023.Agli arrestati viene contestato di essersi introdotti abusivamente in abitazioni altrui con mezzi fraudolenti per aprire la porta d’ingresso mediante arnesi idonei a sbloccare le serrature senza forzarle e di essersi impossessati, rispettivamente, l’uno, all’interno di un’abitazione di Torre del Greco, di mille euro in contanti e di gioielli per un valore di circa tremila, e, gli altri due, in una abitazione di Castellammare di Stabia, di monili d’oro, orologi e borse da donna di elevato pregio.

Le indagini, effettuate dalla Squadra Investigativa del Commissariato di Polizia di Torre del Greco e coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, erano immediatamente avviate a seguito di numerose denunce ricevute da cittadini che lamentavano il furto subito nelle loro case.L’attività investigativa si concentrava in un primo momento in una accurata analisi dei dati registrati dalle telecamere cittadine, riuscendo a rilevare il numero di targa di due autovetture che erano state utilizzate dai malviventi.

Nei giorni seguenti, pedinando queste autovetture, gli agenti riuscivano a seguirle fino a Castellammare di Stabia, ove potevano notare che 4 soggetti erano sopraggiunti con due autovetture, e due di essi si erano introdotti all’interno di un palazzo attiguo alla Circumvesuviana di Via Nocera.Attesi all’uscita, costoro venivano bloccati e trovati in possesso della refurtiva costituita da orologi e borse da donna di elevato valore e pregio.

Nella circostanza, i due malviventi in possesso della refurtiva erano stati arrestati in flagranza di reato, mentre gli altri due erano riusciti a dileguarsi mediante una rocambolesca fuga sui binari della Circumvesuviana.Le successive indagini, effettuate anche perquisizioni, consentivano di acquisire ulteriori elementi indiziari, tra cui anche gli indumenti indossati durante i furti dagli autori degli stessi, sottoposti a sequestro, permettendo così di identificare compiutamente anche gli altri due autori del furto commesso in Castellammare di Stabia che si erano dati alla fuga nonché uno dei responsabili del furto commesso nell’abitazione di Torre del Greco, da cui erano partite le prime attività di indagine.

Le tre persone arrestate, dopo le formalità di rito ed in ottemperanza al dispositivo restrittivo, sono state sottoposte alla misura coercitiva degli arresti domiciliari presso le proprie abitazioni.


Ultime Notizie

Castellammare: Troppi furti d’auto in città i consiglieri d’opposizione chiedono l’intervento delle forze di polizia

Pubblicato

il

Di

Castellammare

I troppi furti d’auto in città preoccupano i consiglieri di opposizione.Antonio Alfano, Mario D’Apuzzo, Rosanna De Simone e Ciro Di Martino prendono carta e penna e interrogano il sindaco “ Da tempo, sono innumerevoli i furti di auto perpetrati sul territorio cittadino; Pochi giorni fa, una famiglia di turisti torinesi, ha subito il furto dell’auto propagandando l’accaduto sui social, con grave pregiudizio della reputazione della Città; Con grande soddisfazione, la Polizia Locale ha rinvenuto l’auto rubata sul territorio cittadino, restituendola ai legittimi proprietari; Innumerevoli sono le “chiacchiere” cittadine che fanno ipotizzare la procedura illegale del cosiddetto “cavallo di ritorno” con irreparabile danno economico arrecato ai cittadini che hanno subito il furto” E’ tempo per i consiglieri  di riferire in aula consiliare il numero di furti denunciati negli ultimi 12 mesi, suddivisi per mese e per zona del territorio cittadino, avvalendosi della collaborazione di altre Forze di Polizia presenti sul territorio; Le misure di sicurezza adottate dall’Amministrazione Comunale per prevenire i furti d’auto.

Le iniziative previste per sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione dei furti di auto per incentivare la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine”


Continua a leggere

Ultime Notizie

Castellammare. Riaperta Via Panoramica, la strada era interdetta al traffico dopo la tragedia della funivia

Pubblicato

il

Di

Castellammare

È stata riaperta alla circolazione stradale, in entrambe le direzioni di marcia, Via Panoramica, arteria fondamentale di collegamento con la penisola sorrentina e l’uscita di Privati dell’ex statale 145.La strada era chiusa al traffico dallo scorso 17 aprile, a causa del tragico incidente della Funivia del Monte Faito, che aveva comportato la caduta di un cavo sulla sede stradale.

Su richiesta da parte del sindaco Luigi Vicinanza alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata e a seguito degli opportuni interventi di messa in sicurezza da parte dei Vigili del Fuoco, è stato possibile ripristinare la viabilità da e verso la statale 145.Attraversamenti stradali.

Proseguono intanto i lavori per la realizzazione degli attraversamenti pedonali rialzati in diverse strade di Castellammare di Stabia.Il cronoprogramma prevede il completamento degli attraversamenti e l’eliminazione delle barriere architettoniche, in coerenza con gli standard di accessibilità e sicurezza stradale previsti dalla normativa vigente.

Tali interventi si inseriscono in un più ampio piano di riqualificazione della rete stradale cittadina, predisposto dall’Amministrazione Vicinanza, e finalizzato al miglioramento della sicurezza e alla riduzione della velocità dei veicoli in prossimità dei punti sensibili.


Continua a leggere

Calcio

Castellammare, maxi-schermo e strade chiuse per la festa scudetto del Napoli

Pubblicato

il

Castellammare

Maxi-schermo in villa comunale e strade chiuse al traffico.Anche Castellammare si prepara alla possibile festa scudetto del Napoli, impegnato domani sera contro il Cagliari per l’ultima di campionato.

E’ stata firmata un’ordinanza per il 23 maggio, disponendo che dalle ore 18:30 e fino alla fine dei festeggiamenti il divieto di transito in Corso Garibaldi a partire dalla confluenza con Via Abba e fino a Piazza Principe Umberto.Il maxi-schermo invece sarà installato in villa comunale, precisamente all’altezza del civico 41 di Corso Garibaldi.

Probabilmente lo stesso maxi-schermo trasmetterà anche il ritorno della semifinale play off tra Cremonese e Juve Stabia, in programma domenica pomeriggio alle ore 17:15.

 


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews