Seguici sui Social

Ultime Notizie

Castellammare, semafori al viale Europa la città si divide

Pubblicato

il

Semaforo e corsie “ridotte” fanno capolino all’incrocio tra corso Italia e viale Europa.All’altezza della nascente stazione Circum per intenderci.

Da qualche giorno sta tenendo banco sui social un dibattito sulla scelta dell’istallazione dei semafori in quel punto.I semafori dovranno regolamentare la normale viabilità che si incrocia con il traffico in entrata ed in uscita dal nuovo parcheggio.

Secondo alcuni la regolamentazione semaforica non farà altro che intasare la viabilità perchè, appunto, si trova all’imbocco, o sbocco, del raccordo che conduce all’autostrada.In effetti il progetto originario, esposto in varie riunioni nel tempo ed approvato, prevedeva una rotatoria ben più ampia di quella presente ora e non erano certo previsti semafori.

Era prevista anche la chiusura, ai fini dell’esproprio, dell’area attualmente adibita a parcheggio di fianco al market MD.Il parcheggio San Pasquale.

In effetti avrebbe dovuto chiudere già da qualche mese, tant’è che nei mesi scorsi si paventava anche un dramma lavorativo con la conseguente perdita di posti di lavoro.Ma poi il progetto cambia.

Non c’è la rotatoria grande per veicolare il flusso di traffico, il parcheggio privato rimane aperto, vengono istallati i semafori, anche pedonali.L’opinione pubblica si spacca sulla realizzazione di questa opera.

Complementare all’ormai famoso sottopasso di via Nocera, la stazione EAV con parcheggio interrato ha creato non pochi disagi alle amministrazioni comunali che si sono succedute.In effetti gestire il parcheggio fa gola a molti, ma ora viene affidato alla TMP, la società che gestisce la sosta a pagamento in città.

Mentre la città continua a subire le opere faraoniche di EAV, che spesso sbaglia ed è poi costretta a fare marcia indietro, su quest’opera pare siano tutti d’accordo, politici e tecnici.Chissà perchè.


Ultime Notizie

Castellammare, da questa sera cambia il calendario della differenziata

Ieri è proseguito il tour della differenziata nella frazione di Privati.

Pubblicato

il

Di

Castellammare, da questa sera cambia il calendario della differenziata

A Castellammare di Stabia cambia la raccolta differenziata.Da questa sera la cittadinanza sarà chiamata a rispettare il nuovo calendario di conferimento.

A partire da oggi vanno in vigore le seguenti modifiche: la domenica sera si conferirà l’umido, il lunedì sera l’indifferenziato.Per i restanti giorni restano le stesse disposizioni del vecchio calendario.

La Velia Ambiente, gestore del servizio, nel confidare nella collaborazione della cittadinanza, precisa che questa notte non saranno prelevati i sacchi contenenti rifiuti indifferenziati o comunque difformi al nuovo calendario, ma solo i rifiuti organici (umido).Intanto, ieri è proseguito il tour della differenziata nella frazione di Privati.

Con due banchetti differenti, uno dei quali in località Mezzapietra, sono stati distribuiti i nuovi calendari e i kit per la raccolta differenziata.


Continua a leggere

Ultime Notizie

Castellammare, quattro consiglieri di opposizione denunciano “Su Eav occasione persa”

Pubblicato

il

Di

Antonio Cimmino (Forza Italia) Nicola De Filippo (Forza Italia) Antonio Federico (Stabia Unica) e
Pasquale D’Apice (Progetto Stabia) criticano la scelta del Consiglio Comunale di Castellammare su Eav.

“Un consiglio comunale che riconosce i disastri dell’Eav, ma che allo stesso tempo si rifiuta di sostenere la nostra richiesta di dimissioni dei vertici dell’azienda, rappresenta  – scrivono i quattro rappresentanti dell’opposizione – l’ennesima, vergognosa contraddizione di una maggioranza inchiodata alla fedeltà cieca verso i propri referenti regionali.Esprimiamo profonda amarezza e indignazione per l’atteggiamento di chi oggi governa Castellammare, dimostratosi ancora una volta incapace di difendere l’onore e gli interessi della città, piegandosi a logiche di potere e appartenenze politiche anziché scegliere la strada della responsabilità e della verità.

L’Eav, in questi anni, ha collezionato fallimenti in serie: dal treno deragliato ai continui guasti della Circumvesuviana, fino alla tragedia della funivia, che ha scosso l’intera comunità e ha messo a nudo la fragilità di un sistema di gestione inefficiente e politicamente blindato ma tecnicamente inaffidabile.A fronte di un quadro così disastroso, Castellammare avrebbe meritato una posizione chiara, compatta, decisa.

Un voto unanime, senza ambiguità, per chiedere il passo indietro di chi ha guidato – e continua a guidare – questa deriva.Invece, abbiamo assistito all’ennesima scena di servilismo politico: una maggioranza silente, pavida, prigioniera di logiche di partito, che ha scelto di tutelare gli equilibri interni piuttosto che i cittadini stabiesi.

La nostra proposta di un ordine del giorno condiviso, che chiedeva semplicemente un’assunzione di responsabilità e un segnale politico forte, è stata ignorata.Nessuna volontà di dialogo.

Nessuna apertura.Solo rigidità e difesa di posizioni imposte dall’alto.

La città è stanca di subire.E il Consiglio comunale, oggi, ha perso un’occasione per dimostrare coraggio.

Ma c’è un altro fronte che non può più essere ignorato.La recente inchiesta della magistratura ha sollevato interrogativi inquietanti su possibili rapporti tra ambienti interni al Comune e la criminalità organizzata.

Un fatto che non può essere archiviato come marginale, soprattutto dopo che un consigliere di maggioranza ha deciso di sottolinearne chiaramente la gravità.Ringraziamo le forze dell’ordine e la magistratura per il loro lavoro instancabile al servizio della giustizia e della legalità.

Ma riteniamo che questa amministrazione, e in particolare i suoi esponenti più rappresentativi, debbano essere chiari.In momenti come questi, non parlare equivale a voltarsi dall’altra parte.

Serve coraggio, servono parole nette, prese di posizione pubbliche e un’assunzione di responsabilità che non può più essere rimandata”


Continua a leggere

Ultime Notizie

Casola di Napoli: Carabinieri intensificano i controlli. Arrestato un 28enne con un chilo di ordigni esplosivi

Pubblicato

il

Di

In tutta Napoli e Provincia i carabinieri stanno intensificando i controlli anche in vista di eventuali festeggiamenti che potrebbero esserci stanotte e nei prossimi giorni legati agli imminenti eventi sportivi.A Casola di Napoli i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Castellammare di Stabia hanno arrestato Pasquale Cisale, 27enne già noto alle forze dell’ordine.

L’uomo è stato fermato a bordo della propria auto ed è stato controllato.Perquisito, è stato trovato in possesso di due bombe del tipo cipolle ancora da incartare ma già micidiali da mezzo chilo l’una.

Il chilo di esplosivo è stato sequestrato dagli artificieri del comando provinciale di Napoli che è intervenuto sul posto.L’uomo è in attesa di giudizio.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews