Attualità
Caro spiagge a Castellammare: quanto costa andare al mare con la famiglia
Le tariffe dei lidi stabiesi per la stagione 2025

Caro spiagge a Castellammare di Stabia.Anche per l’estate 2025 i prezzi sono alle stelle, anche se non sono stati applicati rincari.
Giusto qualche ritocco in pochi lidi, per il resto sono confermate le tariffe dell’anno scorso.Anzi, nei lidi più in voga si arriva a spendere anche 100 euro al giorno.
Al Bikini per una giornata di mare ci vogliono 70 euro per due lettini e un ombrellone, nel week end.In settimana si risparmiano 10 euro.Un lettino sul solarium costa 30 euro il sabato e la domenica, cinque euro in meno nei giorni feriali.
Nel privé ci vogliono 45 euro a persona.In questo caso prezzi invariati rispetto alla stagione scorsa.
A questi prezzi si aggiungono anche costi di prenotazione.Al Famous Beach un lettino a giugno costa 13 euro in settimana e 18 nel week end.
A luglio 13 e 18 euro, mentre ad agosto 18 euro tutti i giorni.Prezzi invariati rispetto allo scorso anno.
Non ci sono variazioni nemmeno allo Stone Beach: attualmente un lettino costa 16 euro in settimana, 22 nel week end.Ad agosto 22 euro nei giorni feriali, 25 il sabato e la domenica.
Per un ombrellone bisogna aggiungere 10 euro.Al Bagno Conte un lettino attualmente costa 12 euro in settimana e 15 euro nel week end.
Per due lettini e un ombrellone ci vogliono 32 euro nei feriali e 40 euro sabato e domenica.Un leggero rincaro rispetto a due anni fa.
Aumenti in vista anche allo Scrajo.A settembre scorso un lettino costava 15 euro nei giorni feriali e 20 euro nei festivi.A giugno di quest’anno le nuove tariffe sono di 20 euro in settimana e 25 euro nel week end, a cui bisogna aggiungere i costi di ombrellone (10 euro) ed eventualmente del parcheggio.
Senza contare i costi di prenotazione che sono di 5 euro.Poi sono i lidi low cost come il lido Moderno, dove con 25 euro noleggi due lettini e un ombrellone in settimana, 29 euro nel week end.
Al lido Lo Scoglio ci vogliono 32 euro per due lettini e un ombrellone.
Attualità
Castellammare, svolta ambientale: 50 nuovi alberi e altri spazi verdi

Fare di Castellammare di Stabia una città più verde, sostenibile e attenta all’ambiente.Dopo la ritrovata balneabilità del tratto di mare antistante la villa e i lavori di ripascimento del litorale, il prossimo step, che prenderà il via nelle prossime settimane, è quello di provvedere a sistemare, con nuove aiuole, oltre 900 metri quadri di spazi verdi all’interno del perimetro già esistente e piantare più di 50 alberi che daranno nuova vita al lungomare restituendo zone d’ombra, benessere e bellezza.
L’intervento, finanziato nell’ambito del Programma sperimentale per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano, punta ad adattare la città agli effetti delle ondate di calore, delle piogge estreme e dei periodi di siccità.
“Con questo intervento proseguiamo il percorso di rinascita ambientale di Castellammare di Stabia.Dopo il mare, ora tocca alla nostra Villa Comunale, che torna a essere un simbolo di bellezza e sostenibilità.
Con questo intervento rendiamo la città più vivibile e accogliente.Ma questo è solo un tassello di un progetto più grande, già dallo scorso anno, infatti, abbiamo provveduto a piantare sempre più alberi in tutta la città, con l’obiettivo di migliorare il microclima urbano e la qualità della vita dei nostri cittadini” – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.
E’ già in corso un massicio intervento di potatura, sistemazione del verde e nuove piantumazioni lungo tutto la villa Comunale per aumentare le aree ombreggiate, infoltire le aiuole, oltre che azioni di depaving, ovvero la rimozione di pavimentazioni inutili per restituire permeabilità al suolo e favorire la crescita sana degli alberi.Il progetto, allo stesso tempo, guarda anche all’educazione e al monitoraggio.
Sono previsti pannelli informativi per sensibilizzare cittadini e visitatori sul ruolo del verde urbano nella lotta ai cambiamenti climatici, e un sistema di sensori meteo-climatici integrato con la rete di monitoraggio della qualità dell’aria per valutare gli effetti positivi degli interventi.
Attualità
Castellammare, soggiorno termale in ‘trasferta’ per gli anziani stabiesi

Soggiorno termale in trasferta per gli anziani di Castellammare.Capita anche questa nell’ex città delle acque e del termalismo.
C’è tempo fino al 22 ottobre per presentare la domanda di partecipazione al soggiorno climatico-termale per anziani autosufficienti over 65, organizzato per l’anno 2025 dal Comune di Castellammare di Stabia.L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale nell’ambito delle politiche sociali a favore della terza età, mira a offrire agli anziani residenti un’esperienza di benessere e socializzazione in un contesto rilassante e salutare.
Il soggiorno si terrà presso il Grand Hotel Re Ferdinando di Ischia nel periodo dal 16 al 22 novembre 2025.Sono disponibili 50 posti destinati a cittadini autosufficienti di età pari o superiore a 65 anni e residenti nel Comune di Castellammare di Stabia. È ammessa, in via eccezionale, anche la partecipazione del coniuge o convivente di età inferiore ai 65 anni, purché residente nello stesso Comune.
Le domande di ammissione potranno essere presentate esclusivamente online, collegandosi al portale: https://ambitoterritorialen27.sicare.it/sicare/benvenuto.php
Attualità
Castellammare, attesa la nomina del nuovo garante dei disabili

Castellammare.Aperta la procedura per le candidature alla nomina del Garante dei diritti delle persone con disabilità.
C’è tempo fino alle ore 10:00 del 6 novembre 2025 per presentare le candidature finalizzate alla nomina del Garante comunale dei diritti delle persone con disabilità.L’incarico sarà conferito dal Consiglio Comunale tra i candidati che soddisfano i requisiti indicati nell’avviso pubblico e nel Regolamento comunale (Deliberazione del Consiglio Comunale n. 57 del 22 maggio 2025).I candidati dovranno presentare un curriculum vitae in formato europeo, firmato (in formato cartaceo o digitale), che evidenzi il possesso dei requisiti richiesti e le esperienze utili ai fini della valutazione.Il bando e la relativa documentazione sono disponibili al seguente link: https://comune.castellammare-di-stabia.napoli.it/novita/avviso-pubblico-per-lacquisizione-di-candidature-per-la-nomina-del-garante-dei-diritti-delle-persone-con-disabilita/
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Castellammare, svolta via Nocera 3 milioni per il Restyling
-
Politica4 giorni fa
Castellammare, l’assessore parcheggia l’auto sul marciapiede
-
Attualità4 giorni fa
Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Gragnano , la sala scommesse è fuorilegge scatta il sequestro
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, si schianta contro auto ferma ferito un centauro
-
Politica6 giorni fa
Sorrento, revocato l’appalto delle mazzette: stop alla mensa scolastica
-
Calcio6 giorni fa
Juve Stabia, Brera diventa Solmate: “Pronti ad acquistare il 100%”
-
Cronaca1 giorno fa
Castellammare, schianto in via Panoramica è grave il centauro