Seguici sui Social

Ultime Notizie

Musica nei locali commerciali: Il sindaco fa marcia indietro e revoca la sua stessa ordinanza

Pubblicato

il

Musica nei locali commerciali: Il sindaco fa marcia indietro e revoca la sua stessa ordinanza

Il sindaco fa marcia indietro sugli “indisciplinati della musica”. Dopo aver emanato un’ordinanza in cui normava l’utilizzo di fonti sonore e quindi regolamentava anche l’emissione musicale dei locali commerciali, il primo cittadino stabiese fa marcia indietro e revoca la sua stessa ordinanza.

“Considerato che in esito ad una prima applicazione delle disposizioni contenute nella predetta ordinanza si è rilevata l’esigenza di procedere ad una rivisitazione delle misure ivi previste, al fine di meglio contemperare le esigenze di tutela della quiete pubblica con quelle di esercizio delle attività economiche, sociali o culturali insistenti sul territorio in maniera più rispondente alle peculiarità del contesto comunale;” con questa motivazione, Vicinanza ritratta sul caos acustico nella città delle acque e torna indietro.

Forse spinto dalle lamentele di alcuni suoi stessi consiglieri comunali, Vicinanza ha dovuto ricredersi ed annullare la sua precedente ordinanza. Si torna quindi senza regola, fatte salve quelle sovracomunali, per quanto riguarda i locali pubblici. Non è dato sapere fino a che ora gli stabiesi dovranno sopportare la musica a tutto volume di locali commerciali e pubblici esercizi, ma tant’è. Intanto il caos sul settore commerciale fa il paio con il caos traffico che, quotidianamente, attanaglia la città. purtroppo però è triste registrare anhce l’assordante silenzio del consiglio comunale visto che a quanto pare, l’educazione civica non è materia che interessa l’assise cittadina e non se ne trova traccia di studio dle problema.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews