Seguici sui Social

Cronaca

Salvato un uomo di 76 anni dalla Guardia Costiera di Castellammare di Stabia

Pubblicato

il

Guardia costiera

Il personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, guidato dal Comandante Andrea PELLEGRINO e sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli ha operato sul litorale di competenza nell’ambito del dispositivo “Mari e Laghi sicuri 2025”.Particolare e tempestivo intervento nel porto di Sorrento per il personale imbarcato sul gommone GCB157 della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia che ha tratto in salvo un uomo (Sig.

D.S.C.di 76 anni) a bordo della sua imbarcazione a vela di circa 6 metri sugli scogli prossima all’affondamento in prossimità del porto di Sorrento.

L’episodio si è verificato nelle prime ore della giornata, quando l’unità dell’anziano navigante ha iniziato a imbarcare acqua con tutti i rischi del caso.Grazie al pronto intervento del Sottocapo Marco Orazzo e Simone Ruocco in forza alla Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, l’uomo è stato messo in sicurezza incolume e la barca poi affondata è stata recuperata in sicurezza.

Il rapido ed efficace soccorso ha permesso di salvare una persona e al contempo tutelare l’ambiente martino dal rischio di inquinamento in un’area ad altissima vocazione turistica.La Guardia Costiera continuerà a svolgere le proprie attività per garantire un ambiente marittimo sicuro.

Invita tutti coloro che si avventurano in mare a usare il buon senso, prestare la massima attenzione e consultare le ordinanze di sicurezza vigenti, che prevedono di navigare a una distanza minima di 200 metri dalle spiagge e di 100 metri dalle coste a picco.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews