Seguici sui Social

Attualità

Castellammare, l’associazione CMI al sindaco: “Nessuna promessa mantenuta per il quartiere”

L’associazione dei cittadini ha più volte chiesto incontri al sindaco

Pubblicato

il

castellammare

Un anno fa il sindaco, appena insediatosi a Palazzo Farnese, partecipò ad una riunione organizzata dall’associazione CMI in cui si impegnò a risolvere come ricordano gli abitanti del quartiere alla periferia di Castellammare alcune problematiche.Da allora però nulla è cambiato .

“L’Associazione C.M.I., dopo l’ennesimo tentativo, ignorato, di avere un incontro con Lei, siamo costretti a denunciare una situazione che reputiamo preoccupante e che richiede un’attenzione immediata da parte Sua e di tutta l’Amministrazione comunale.Se ben ricorda è venuto nel nostro quartiere a settembre del 2024, nei locali parrocchiali, a promettere che alcuni interventi erano da fare con urgenza (strisce pedonali nei pressi dei plessi scolastici, sistemazione del manto stradale, una pattuglia dei vigili a presidiare il quartiere, l’installazione di dissuasori di velocità, gli scarichi abusivi di materiale di ogni genere, oltre al nostro invito a concertare un tavolo con l’ACER per la ristrutturazione degli edifici).Questa completa assenza di risposte e disponibilità da parte Sua e dell’intera amministrazione comunale ci pone un problema che ha avuto un impatto significativo sulla qualità della vita nella nostra comunità, causando la perdita totale del rapporto di fiducia tra cittadino ed istituzione.

Non essere capaci di rispondere ai problemi di quotidianità, disagi, pericoli per la sicurezza o la salute pubblica, ci pone una domanda semplice… “Era necessario fare il Sindaco”?Non siamo né un’associazione politica e siamo ben lontani dai partiti, ma siamo profondamente delusi dalla politica e dai partiti.Tutto quello che avviene per il bene della comunità del quartiere è fatto dai volontari, che scerbano, spazzano e puliscono le aree del quartiere mossi da uno spirito di solidarietà, per non animare sdegno nelle istituzioni per contrastare il malcostume e la delinquenza.Non sappiamo se questo ennesimo appello possa portare risultati insperati, ma la critica è ritenuta necessaria e la invitiamo a trovare il tempo di comunicare con le persone e soprattutto ad ascoltarle, con pazienza, i cittadini che restano a vivere nel quartiere che hanno diritto di poter contare su amministratori capaci e coraggiosi almeno quanto loro, anzi più di loro.

Avere coraggio significa anche lavorare per migliorare, crescere e cambiare perché tutto ciò non è solo auspicabile ma necessario.L’inerzia, l’inettitudine, l’indifferenza, l’assenza di buona volontà, i personalismi, l’arroganza, la cattiva fede e l’opportunismo sono deleteri per ogni comunità”

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews