Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, controlli nella ‘zona rossa’: allontanati due pregiudicati

Pubblicato

il

castellammare

Proseguono i controlli interforze nel fine settimana a Castellammare di Stabia nell’ambito del progetto ‘Zone Rosse’  con risultati significativi anche nel primo weekend di luglio.Le attività di prevenzione e contrasto ai reati, coordinate dalla Prefettura di Napoli, hanno coinvolto Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, impegnate nella zona della movida stabiese.

Nel dettaglio un uomo con precedenti penali residente a Pozzuoli è stato fermato alla guida senza assicurazione e con la patente revocata.

Il pregiudicato con precedenti per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, è stato denunciato e raggiunto da un ordine di allontanamento dal territorio comunale.Complessivamente sono stati emessi due ordini di allontanamento nel corso del weekend.

Inoltre sono state identificate 96 persone, di cui 28 con precedenti di polizia, e controllati 30 veicoli e 16 motoveicoli.Le violazioni contestate al Codice della Strada sono state 17, tra cui sequestri per mancanza di copertura assicurativa e guida con patente scaduta.

“Il presidio costante delle forze dell’ordine sul nostro territorio continua a produrre risultati concreti.

Anche il primo weekend di luglio ha confermato l’efficacia del tavolo interforze e delle zone rosse volute dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari.Un progetto che sta dimostrando la sua efficacia” – ha dichiarato il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews