Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, gatti avvelenati in via Principe Amedeo

La Denuncia dell’Adda “Siamo stanche da sole non riusciamo a far fronte a tutto”

Pubblicato

il

adda

Sarebbero una decina i gatti trovati morti oggi all’alba in via Principe Amedeo e segnalati da alcuni cittadini ai responsabili dell’Adda, storica associazione animalista, che da anni a Castellammare è il simbolo dell’amore e della dedizione per gli amici a quattro zampe.Sono stati forse avvelenati i piccoli che si spostavano tra le strade di via Regina Margherita e lo storico “mercatino”.

Quello dei gatti del Mercatino purtroppo non è un caso isolato, altri gatti sono stati avvelenati in periferia e altri nella zona di Viale Europa.La cura e la dedizione per gli animali non abita tra le strade stabiesi e soprattutto non è di casa a Palazzo Farnese dove l’associazione animalista aspetta da mesi un incontro con il primo cittadino.

La situazione è intollerabile.Non bastano più le denunce alle forze dell’ordine per segnalare episodi gravissimi di minacce a carico dell’Adda mentre  i volontari si prendono cura degli animali .  Occorrerebbe che le istituzioni si occupassero, una volta e per tutte, dei randagi sul territorio non solo con operazioni di facciata come si e’ fatto e si fa.
“Ci sono colonie storiche, di cui ci occupiamo, la prima in Regione Campania nel 1997, e quella di via Silio Italico nel 2000, che sono state completamente decimate.

Di fronte a queste situazioni lo sconforto e l’impotenza prendono il sopravvento.Come Adda stiamo ricevendo tante segnalazioni a tal proposito.

A queste si aggiungono anche le tante denunce di sparizioni che avvengono quotidianamente nelle ore notturne.Più che denunciare , vigilare, e prenderci cura dei superstiti con le sole nostre forze non possiamo fare “.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews