Seguici sui Social

Politica

Castellammare, altro che crisi! Vicinanza esce rafforzato dal consiglio sul bilancio

Inutili allarmismi nel centrosinistra: il sindaco incassa 16 voti nonostante l’assenza di Ruotolo

Pubblicato

il

Castellammare

Malgrado gli inutili allarmismi di una parte della maggioranza e i tentativi di creare fratture interne, il sindaco Vicinanza esce rafforzato dal voto sul bilancio.A Castellammare il centrosinistra ritrova l’unità, almeno nei numeri, in consiglio comunale.

Nessuno strappo, nemmeno da parte di Maurizio Apuzzo, che nelle ultime settimane aveva criticato aspramente l’amministrazione.E così finisce che l’assenza di Sandro Ruotolo, ormai cronica, risulti quasi irrilevante.

Gigi Viciananza incassa 16 voti su 17 in aula e prosegue a vele spiegate, nonostante le turbolenze della sua maggioranza.Addirittura sulla variante al piano regolatore, per la realizzazione del tram leggero Gragnano-Castellammare, il primo cittadino incassa 18 voti in consiglio, nonostante l’assenza di Ruotolo e il voto negativo di Apuzzo.

Quindi anche l’opposizione si è espressa positivamente sull’opera, anche se bisognerà trovare nuovi fondi per completare la tratta Castellammare-Torre Annunziata.Un progetto che al momento sembra molto più sbilanciato su Gragnano, che ha approfittato della vacanza della politica stabiese durante il commissariamento.

Ma il dato politico è che Vicinanza per il momento è blindato.E le sirene del rimpasto si sentono in lontananza.

O comunque si riaccenderanno a settembre.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews