Seguici sui Social

Cronaca

Vico Equense, sequestrato ristorante abusivo

Nel mirino della Guardia di Finanza “ Il ritrovo degli amici “

Pubblicato

il

finanza-via-de-gasperi

Finiscono nei guai i tre imprenditori a capo di un ristorante abusivo vista mare  a Vico Equense.Per loro il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza, emesso dalla Procura per lottizzazione abusiva, opere eseguite in assenza di autorizzazione paesaggistica e falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico nel comune di Vico Equense.

Oggetto della misura cautelare reale è ‘intero compendio immobiliare, del valore di oltre 1,3 milioni di euro, ubicato a  Vico Equense alla via Cristoforo Colombo 3, originariamente costituito da un esercizio commerciale di Bar-Ristorante- Pizzeria denominato prima “Antica Pagliarello” e successivamente “Ritrovo degli Amici”, oggetto, negli anni, di una serie di opere di trasformazione urbanistica ed edilizia, realizzate in violazione degli strumenti urbanistici vigenti e delle leggi statali e regionali, nonché senza le prescritte autorizzazioni ovvero sulla scorta di autorizzazioni rilasciate contra legem, che hanno determinato la creazione di un organismo edilizio del tutto diverso da quello originario, integrante una vera e propria lottizzazione abusiva, che ha comportato lo stravolgimento urbanistico del territorio un devastante impatto ambientale, come accertato dalle indagini svolte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia, supportate da una consulenza tecnica disposta dalla Procura.Sono state realizzate, nel tempo, le seguenti opere, in assenza di qualsivoglia titolo abilitativo.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews