Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, Alfano dopo l’incendio di via Cupa San Marco “Bisogna intervenire subito”

Pubblicato

il

Castellammare

L’incendio di via Cupa San Marco a Castellammare accende i riflettori sui terreni discarica.A invitare a prendere provvedimenti è il consigliere d’opposizione Antonio Alfano

“Lunedì scorso si è verificato un grave incendio presso una discarica abusiva situata in via Cupa San Marco, con la presenza accertata di rifiuti speciali, tra cui materiali pericolosi come l’amianto.

Un episodio che desta profonda preoccupazione e che impone un intervento immediato di bonifica e messa in sicurezza dell’area, a tutela della salute pubblica e dell’ambiente, in particolare per i residenti e i cittadini che quotidianamente transitano nella zona.Ho più volte segnalato, anche in sede di Commissione Ambiente, l’urgenza di intervenire in modo deciso, per tutelare i proprietari del fondo, da anni vittime di un sistematico abbandono illecito di rifiuti, spesso ingombranti e di natura pericolosa, da parte di soggetti che operano nell’illegalità.

Ribadisco inoltre la necessità di rafforzare i controlli sui cosiddetti “svuota cantine”, attività spesso prive di autorizzazioni o regole, che contribuiscono al proliferare di discariche abusive e degrado ambientale.Da più parti, inoltre, emergono preoccupazioni circa una possibile connessione tra l’attività illecita di sversamento e ambienti riconducibili ad aree socialmente complesse, in particolare nel rione IACP del quartiere Moscarella. È opportuno che su questi aspetti venga fatta la massima chiarezza, affinché eventuali responsabilità vengano accertate e contrastate con gli strumenti previsti dalla legge.

Va sottolineato, infine, come nonostante gli interventi di recinzione e messa in sicurezza del fondo, i proprietari continuino a subire violazioni del proprio diritto di proprietà, un principio costituzionale che va tutelato con fermezza.Nei prossimi giorni intendo verificare personalmente lo stato dell’iter amministrativo, auspicando che l’Assessore all’Ambiente, Dott.

Pino Cioffi, abbia già attivato con i competenti uffici tutte le procedure finalizzate alla bonifica, alla sicurezza e al ripristino della legalità nell’area.

È dovere delle istituzioni intervenire con tempestività.Non possiamo permettere che il degrado e l’illegalità continuino a mettere a rischio la salute e la dignità di un intero quartiere”

 

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews