Seguici sui Social

Attualità

Castellammare, c’è accordo per la demolizione dei Silos e il restyling del porto

Pubblicato

il

Castellammare

Giù i silos degli ex magazzini generali del porto di Castellammare e rigenerazione di tutta l’area.E’ una svolta il protocollo d’intesa siglato tra l’Autorità Portuale e il Comune di Castellammare di Stabia.

Una riqualificazione che vuol dire rilancio del centro antico stabiese.Tra gli obiettivi c’è infatti la dismissione di alcuni immobili sia interni che esterni all’area portuale oltre alla possibile riqualificazione funzionale delle strutture di proprietà demaniale.

Si prevede il recupero e il rifacimento degli spazi aperti ed a verde sia interni che esterni, ma anche la realizzazione di sotto-servizi e opere di urbanizzazione nelle aree sia interne che esterne.Ma l’obiettivo prioritario in termini temporali sarà il recupero dell’area ove attualmente insistono i silos grani da trasformare in un’area aperta e fruibile alla cittadinanza, al fine di riqualificare l’intero quartiere dall’attuale situazione di fatiscenza, creando anche un parcheggio lunga sosta.

L’area così rigenerata dovrà rappresentare un naturale collegamento tra le aree portuale, il mare, la passeggiata urbana ed il centro storico cittadino.Ora dovrebbe partire la fase della progettazione e il reperimento delle risorse.

Chiaramente queste opere cambierebbero il volto della città, sempre più con una vocazione turistica.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews