Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, nuovo manto stradale: ecco le strade che saranno asfaltate

Pubblicato

il

lavori-in-corso

Nuovo manto stradale per alcune strade di Castellammare.Le chiusure al transito veicolare e  i divieti di sosta dall’8 al 15 settembre 2025 sono dettati dai lavori di ripristino del manto stradale.

Da lunedì 8 a lunedì 15 settembre sono previste modifiche alla viabilità cittadina e ci sarà la chiusura al transito veicolare e il divieto di sosta con rimozione forzata (h24) in diverse aree della città.Gli interventi, quale seguito di precedenti lavori di scavo, interesseranno dall’8 al 12 settembre (dalle ore 6.00 alle ore 18.00): Via Cicerone, Via Alessandro Volta, Via Benedetto Croce, Via Luigi Einaudi (tratto tra Via D’Annunzio e Viale Europa).

Dal 9 all’13 settembre (dalle ore 6.00 alle ore 18.00) lavori in corso a Via Francesco Petrarca, Via Guglielmo Marconi (tratto da Via Petrarca a Via Amato), Via Amato (da Via Marconi a Via Plinio il Vecchio), Via Plinio il Vecchio (tratto compreso tra Via Amato e fino al civico numero 6).Mentre dal 12 al 15 settembre (dalle ore 6.00 alle ore 18.00) operai in strada lungo Via Publio Marone Virgilio (tratto tra Via Einaudi e Via Petrarca).

Durante tutta la durata dei lavori il transito sarà consentito esclusivamente ai residenti per l’accesso a box e rimesse private.I cittadini sono invitati alla massima collaborazione e a prestare attenzione alla segnaletica stradale temporanea, al fine di agevolare lo svolgimento dei lavori e garantire la sicurezza della circolazione.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews