Seguici sui Social

Politica

Castellammare, un emendamento “papocchio” fa saltare il piano spiagge

Pubblicato

il

Castellammare

Un emendamento papocchio fa saltare la discussione sul Piano Spiagge di Castellammare di Stabia.Questa mattina in commissione è accaduto di tutto.E’ ormai bagarre politica sull’utilizzo delle aree demaniali, uno degli argomenti clou del prossimo consiglio comunale del 29 settembre.L’assessore Guida ha provato a porre rimedio alle anomalie del piano presentato dagli uffici, provando a scrivere un emendamento e affidarlo nelle mani di Nino Di Maio.

Il testo non è passato e il centrosinistra è ormai in preda a una crisi di nervi.Si rischiano rotture serie sul tema delle spiagge, anche perché ormai da un anno la giunta va in una direzione e una parte della maggioranza in un’altra.Non ci sta il consigliere di Base Popolare Democratici e Progressisti,  Maurizio Apuzzo.

Assente in commissione, il consigliere ha fatto pervenire un documento in cui invitava la commissione a tenere presente quanto già discusso nelle precedenti sedute.Nella lettera si legge che “l’atto che si dovrebbe discutere nei prossimi giorni come si evince dall’ordine del giorno del consiglio comunale non è per niente esaustivo e a mio modesto parere carente di contenuti politici oltre che tecnici.Tecnici perché in effetti il PAD dovrebbe, nel recepire quanto indicato nel PUAD Regionale, valutare la consistenza (dimensioni e tipologia) delle aree demaniali litoranee esistenti sul territorio del comune di Castellammare dal confine con il comune di Vico Equense e fino a Marina di Stabia considerando anche aree specifiche come quelle in concessione a Fincantieri, a Maricorderia, e quella collegata alla ex Colonia Ferrovieri, da ritenersi sicuramente non pubbliche”.

Discorso a parte poi meritano le tre concessioni (Palombara ex Calcina e Rotonda) che per le modalità e la tipologia di servizio offerto oltre che per la durata della concessione stessa, sembrano più stabilimenti balneari che spiagge libere attrezzate.Si invitava quindi a “valutare poi che tipo di insediamento realizzare sull’arenile che va dalla Banchina di Zi Catiello a Marina di Stabia (area con finalità ludico-sportiva, area per eventi, dog area, giardino mediterraneo etc) perché ciò significa diminuire, anche perché realmente non ipotizzabile, i metri quadrati destinati alla balneazione solo dopo tutto questo è possibile stabilire la reale ed attuale proporzione tra pubblico e privato”.Maurizio Apuzzo, voce critica nella maggioranza del sindaco Vicinanza, non ci sta: “Non si fa chiarezza – ripeto – sulle gare né si fa un ragionamento serio su come utilizzare l’arenile.E’ un anno che parliamo di mare ritrovato, di arenile, di lungomare.

Ma sono parole, titoli.Per la prima volta la Regione Campania ci dà uno strumento e noi non facciamo nulla.Manca una visione politica, una guida chiara, una discussione che tenga dentro tutto gli attori interessati a partecipare a partire dai cittadini”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews