Seguici sui Social

Attualità

Castellammare, telenovela rifiuti. Scontro tra sindacati: “Guerra privata contro Velia Ambiente”

Pubblicato

il

Castellammare

La guerra dei rifiuti a Castellammare di Stabia continua. La telenovela si arricchisce di una nuova puntata. Questa volta a fare scalpore è una nota unitaria delle segreterie provinciali di CGIL, UIL Trasporti e FIADEL indirizzata al sindaco e agli organi comunali di Castellammare, nonché alla società Velia Ambiente.

Le tre organizzazioni sindacali contestano l’atteggiamento della FIAL, accusata di portare avanti una “guerra privata” contro Velia Ambiente, denunciando presunti inadempimenti contrattuali (numero ridotto di lavoratori nei turni notturni, uso multiplo degli stessi automezzi e mancanza di una sede locale).

Secondo CGIL, UIL e FIADEL “Non spetta ai sindacati controllare l’esecuzione del contratto: questo è compito del Direttore dell’Esecuzione del Contratto e del Responsabile Unico del Progetto nominati dal Comune. I sindacati seri devono occuparsi solo della tutela dei lavoratori, sicurezza e rispetto del CCNL. FIAL, non essendo firmataria del contratto collettivo nazionale, non ha prerogative sindacali nelle relazioni aziendali con Velia Ambiente”. Inoltre, secondo le sigle sindacali “le modalità con cui FIAL acquisisce dati sugli organici e sui mezzi sarebbero illecite, poiché fondate su informazioni interne raccolte dai lavoratori”, più che altro “l’azione di FIAL sembra finalizzata a condizionare l’impresa e ottenere vantaggi per i propri iscritti, fino a ipotizzare l’arrivo di un’impresa ‘amica’ che sostituirebbe Velia Ambiente”.

Il documento solleva inoltre dubbi sui rapporti tra FIAL e la dirigenza comunale, considerati sospetti. E si punta il dito contro la legittimità delle sue “denunce” e delle proposte (come una “gara ponte” giudicata irrealistica). Infine si evidenzia la scarsa considerazione di FIAL verso i lavoratori, accusati di “svendere la dignità” per straordinari o turni notturni.

Le tre sigle ribadiscono di non voler aprire un confronto con FIAL, ma chiedono che, se davvero ha prove di complicità o irregolarità, presenti una denuncia formale alla Procura della Repubblica, invece di limitarsi a insinuazioni e comunicati.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews