Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, Tram leggero Castellammare-Gragnano, al via la gara d’appalto da 33 milioni

Pubblicato

il

Balvaro-Treno 8017

Al via la gara europea per la realizzazione della tramvia, che collegherà la vecchia stazione FS di Gragnano con la fermata del Liceo Scientifico di Castellammare di Stabia e, successivamente, se l’iter prosegue come previsto, con la stazione centrale di Castellammare e Torre Annunziata.Dopo il via libera della Conferenza di Servizi, che si è conclusa positivamente il 28 marzo 2025, il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE) è stato approvato consentendo di far partire la gara per il progetto esecutivo e la realizzazione.

Il bando di gara è stato spedito per la pubblicazione sulla GUUE: i potenziali concorrenti avranno tempo per la presentazione delle offerte sino al
24 ottobre 2025.La gara vale 49 milioni di euro e prevede la realizzazione di due interventi funzionali:

I intervento funzionale, che comprende:

la riconversione in tram del tratto della ferrovia che va dalla stazione FS di Gragnano alla fermata Menti (inclusa), ubicata in prossimità dell’omonimo stadio comunale Romeo Menti di Castellammare di Stabia;

la realizzazione del deposito veicoli in località Gragnano in corrispondenza della omonima fermata,

gli interventi di miglioramento strutturale e il restauro dei ponti esistenti;

Le opere ricadenti in tale intervento costituiscono la «PRESTAZIONE PRINCIPALE» dell’Appalto per un importo da Quadro Economico di €
33 milioni  già disponibili assegnati dalla Delibera CIPESS 29/2022 a valere sulle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 per il finanziamento del CIS «Vesuvio-Pompei-Napoli»;

II intervento funzionale, che comprende:

riconversione in tram del tratto della ferrovia che va dalla fermata Menti alla fermata Liceo (inclusa), ubicata in prossimità del Liceo Scientifico di Castellammare di Stabia

realizzazione di nuove fermate intermedie tra Gragnano e Menti: “Pallone Geodetico”, “Città della Pasta”, “Madonna delle Grazie”, “Parco Imperiale” e “Interscambio”;

connessione tra la fermata Interscambio e la nuova stazione ferroviaria EAV della linea Napoli – Sorrento denominata “Stabia Scavi”;

la realizzazione della pista ciclopedonale larga 2,5 m, interamente illuminata, in affiancamento al tracciato tramviario lungo l’intero sviluppo della tratta, tra Gragnano e Liceo

opere complementari a supporto dell’intervento;

Le opere ricadenti in tale intervento costituiscono le «PRESTAZIONI OPZIONALI» dell’Appalto per un importo da Quadro Economico di €
16 milioni (attualmente in attesa di risorse finanziarie).

A completamento dell’opera sono inoltre previsti:

3,5 milioni di euro per il completamento del Lotto 1 fino alla stazione centrale di Castellammare di Stabia in Piazza Matteotti, attualmente esclusa in attesa del Nulla Osta da parte di RFI;

10,5 milioni di euro per l’acquisto del materiale rotabile;

61,5 milioni di euro per la realizzazione del Lotto 2, che consentirà di estendere la linea fino a Torre Annunziata.Le risorse finanziarie necessarie per questi interventi sono attualmente in fase di reperimento.

 

“È un risultato importante, frutto della sinergia e della collaborazione tra l’Unità Grande Pompei, il Ministero della Cultura, la Regione Campania, i Comuni di Gragnano, Castellammare di Stabia, Santa Maria la Carità, Torre Annunziata e EAV, che riveste
il ruolo di soggetto attuatore e stazione appaltante.

La gara riguarda la realizzazione di un sistema di mobilità innovativo, alternativo alla ferrovia tradizionale, che prenderà forma grazie al lavoro del team tecnico di EAV, coordinato dal RUP ing.Mario D’Avino.

L’obiettivo è arrivare all’aggiudicazione entro la fine del 2025 e completare l’opera entro il 2027” – ha commentato il Presidente di EAV, Umberto De Gregorio.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews