Seguici sui Social

Attualità

Fincantieri, varato un altro troncone. Lo stabilimento ritorna a pieno regime

Pubblicato

il

fincantieri

Si è svolta oggi presso lo stabilimento di Castellammare di Stabia la cerimonia di varo del troncone della terza unità di supporto logistico LSS (Logistic Support Ship) ordinato a Fincantieri da Chantiers de l’Atlantique nell’ambito del programma FLOTLOG (“Flotte logistique”).

Presenti alla cerimonia Biagio Mazzotta, Presidente di Fincantieri; Luigi Matarazzo, Direttore Generale della Divisione Navi Mercantili di Fincantieri; Eugenio Santagata, Direttore della Divisione Navi Militari di Fincantieri; Martin Briens, Ambasciatore di Francia in Italia; Lise Moutoumalaya, Console Generale di Francia per il Sud Italia; l’Ammiraglio Ispettore Capo Giuseppe Abbamonte, Direttore della Direzione degli Armamenti Navali – NAVARM; Stéphane Kammerer, Ingegnere Generale di 1ª classe dell’Esercito Francese, in rappresentanza della DGA, Mikael Le Gal, Ship Erection Manager di Chantiers de l’Atlantique.

Il programma FLOTLOG prevede la costruzione di quattro navi di supporto logistico (LSS) per la Marina francese da parte del consorzio temporaneo formato da Chantiers de l’Atlantique e Naval Group nell’ambito del programma italo-francese LSS guidato da OCCAR (Organizzazione per la cooperazione congiunta in materia di armamenti) per conto di DGA, la Direzione generale per gli armamenti francese, e della sua controparte italiana NAVARM.

Lo stabilimento di Castellammare di Stabia, che impiega 605 risorse dirette e genera circa oltre 3.200 posti di lavoro considerando l’indotto coinvolto, è il più antico del gruppo Fincantieri. Attualmente, il carico di lavoro è alimentato prevalentemente attraverso la costruzione di navi militari. Inoltre, il cantiere contribuisce in modo sinergico all’interno del network produttivo del Gruppo attraverso la realizzazione di tronconi / sezioni per il business delle navi da crociera.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews