Seguici sui Social

Cronaca

Sorrento, rubava a corrieri e autisti NCC arrestato ladro

Arrestato un uomo di Torre Annunziata

Pubblicato

il

Sorrento

Rubava ad autisti e corriere impunemente fino a quando i Carabinieri della Compagnia di Sorrento non lo hanno arrestato.Dopo due furti commessi il 22 e il 23 agosto i carabinieri agli ordini del capitano Mario Gioia hanno individuato l’uomo e ricostruito il percorso. È l’alba quando l’ennesima vittima – un autista Ncc – si presenta nella stazione dei carabinieri di Sorrento.

Poco prima ignoti avevano rubato il suo borsello con all’interno le carte di credito e qualcuno stava effettuando dei prelievi all’Atm di corso Italia.La gazzella raggiunge lo sportello bancomat e bloccano poco distante un individuo.

Si tratta del già noto alle forze dell’ordine Salvatore Napoli, 42enne di Torre Annunziata.Perquisito, l’uomo viene trovato in possesso di cinque carte di credito appena rubate e di 900 euro che lo stesso 42enne ammetterà di aver prelevato.

Nelle tasche dell’uomo anche un coltello e la tipica chiavetta per estrarre le sim dagli smartphone.L’uomo è stato arrestato in flagranza solo per l’ultimo episodio e dovrà rispondere di furto e utilizzo fraudolento di carte di credito.

Il denaro è stato restituito al legittimo proprietario.Per gli altri reati le indagini proseguono.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews