Seguici sui Social

Cronaca

Operazione delle forze dell’ordine , arresti per usura

Pubblicato

il

Usura

Nella mattinata odierna nelle province di Salerno, Napoli, Avellino e Potenza, la Sezione Operativa della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha dato esecuzione ad un Decreto di fermo di persona indiziata di delitto emesso da questa Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia a carico di diversi soggetti i quali, a vario titolo, sono ritenuti responsabili dei.delitti di usura ed estorsione aggravata dal metodo mafioso.L’attività d’indagine- che ha avuto inizio nel mese di luglio 2025 – ha consentito di disvelare l’esistenza di una articolata rete criminale composta da soggetti intranei e/o contigui a tre sodalizi camorristici, operanti nelle province di Salerno, Avellino e nella provincia di Napoli.Questi ultimi, avvalendosi del metodo mafioso, hanno estorto alle parti offese – due giovani imprenditori conciari dell’avellinese in gravi difficoltà economiche – ingenti somme di denaro, profitto di prestiti usurari precedentemente concessi.

In totale, per l’esecuzione dei predetti provvedimenti cautelari, sono stati impiegati 120 operatori (tra i quali quattro unità piloti-droni dell’Ufficio Supporto Indagini Tecniche della DIA).In supporto alla DIA, per la sola fase esecutiva, sono stati impiegati agenti appartenenti alle Questure di

Avellino e Salerno, militari dei Comandi Provinciali Carabinieri di Napoli, Salerno, Avellino e

Potenza e dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Avellino e di Salerno.Conseguentemente, sono state attivate le Procure di Avellino, Nocera Inferiore, Torre Annunziata e Potenza per le successive richieste di convalida ai competenti Uffici GIP.Il provvedimento d’urgenza si è reso necessario, oltre che per interrompere le attività delittuose in contestazione, tutt’ora in corso, anche scongiurare pericoli per l’incolumità delle parti

offese, fatte oggetto, nel corso delle ultime settimane, di sempre più incessanti richieste di pagamento

con esplicite minacce per la propria incolumità personale.

Il provvedimento eseguito non comporta alcun giudizio di responsabilità definitivo, essendo

sottoposto al vaglio dei giudici competenti nelle fasi ulteriori del procedimento penale e comunque è

sempre impugnabile dinanzi al Tribunale del Riesame

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews