Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, baracca abusiva smantellata nei pressi della scuola

Pubblicato

il

Castellammare

Una baracca completamente abusiva è stata smantellata nel rione CMI a Castellammare di Stabia nel corso di un’operazione congiunta dei Carabinieri e degli agenti della Polizia Municipale stabiese, a seguito della segnalazione di alcune mamme del quartiere.

Nei pressi della scuola dell’infanzia di via Venezia, a pochi metri anche dalla parrocchia del quartiere, era infatti comparsa negli ultimi giorni una baracca di colore blu, costruita abusivamente e presumibilmente destinata ad attività illecite, tra cui la vendita di fuochi d’artificio in vista delle festività natalizie.L’intervento è avvenuto nella mattinata di venerdì 24 ottobre, quando sul posto sono giunti una pattuglia dei Carabinieri, gli agenti della Polizia Municipale e i dipendenti dell’Ufficio tecnico comunale, che hanno provveduto a smantellare completamente la struttura e a rimuovere tutto il materiale presente.

Proprio nei giorni scorsi, non lontano dal manufatto abusivo, i carabinieri avevano arrestato un 18enne in possesso di varie dosi di crack.

“Abbiamo agito immediatamente per tutelare la sicurezza dei cittadini e dei bambini del quartiere.Ringrazio i Carabinieri, la Polizia Municipale e i dipendenti comunali per la tempestività e la professionalità con cui sono intervenuti” – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews