Cronaca
Castellammare, incidente in via Pioppaino
L’Sos dei cittadini qui si corre troppo non si contano più gli animali investiti sulla strada principale e nelle traverse

Ancora un incidente oggi in via Pioppaino tra un auto e uno scooter.Il fatto è accaduto intorno alle ore 13:30.
Un incidente che accende i riflettori su questo tratto di strada considerato pericoloso a causa degli automobilisti e dei motociclisti che lo percorrono a tutta velocità ad ogni ora del giorno.Sono numerose in queste ultime settimane le segnalazioni di animali rimasti investiti proprio a causa di automobilisti e motociclisti intenti a percorrere quel tratto di strada a tutta velocità.
Non si salvano le traverse di via Pozzillo scambiate per piste di velocità.Anche qui purtroppo non si contano gli animali rimasti investiti.
“Da tempo – dicono alcuni passanti- abbiamo chiesto l’istituzione di dossi e di attraversamenti pedonali .
Quaggiù siamo dimenticati da tutti.I bambini, gli anziani che attraversano la strada sono in pericolo non solo sulla via principale ma anche nelle traverse.
Da qualche tempo il sabato soprattutto giovani e giovanissimi hanno scambiato il ponte di Pioppaino per una pista dove esercitarsi con motorini e mini moto da cross creando non solo fastidio ma mettendo a rischio i pedoni che si trovano ad attraversare quella strada per recarsi al treno”
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Castellammare, Fico non supera la prova Supercinema
-
Attualità23 ore fa
Castellammare, in arrivo la graduatoria della Carta “Dedicata a Te”
-
Cronaca22 ore fa
Castellammare il Prefetto ordina controlli nelle scuole
-
Attualità7 giorni fa
Castellammare, allerta meteo: chiusi parchi e cimiteri, aperte le scuole
-
Politica6 giorni fa
Regionali, terremoto Fratelli d’Italia: commissariato il partito a Napoli
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, l’ex assessore Cali riabilitato dopo lo scioglimento
-
Politica1 giorno fa
Castellammare, tutti i politici stabiesi in corsa per le regionali
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, sciopero rifiuti possibili disagi nella raccolta