Cronaca
Castellammare, la Conferenza dei Servizi da il primo Si all’Ascensore del Solaro
La Conferenza dei Servizi ha dato ieri il primo parere positivo alla realizzazione dell’Ascensore del Solaro.Il progetto sarà realizzato nell’area delle ex Terme.L’opera servirà a collegare il centro cittadino anche con quello che sarà il futuro ospedale delle acque, che la Regione ha iniziato a realizzare abbattendo l’ex hotel.Il progetto complessivo prevede di realizzare non solo l’ascensore inlclinato, ma anche una piastra di collegamento tra la stazione centrale della Circum e una passeggiata naturalistica con percorsi pedonali nel Parco Idropinico.
Attualmente sono disponibili circa 54 milioni di euro, cofinanziati dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2021/2027, ed i lavori, approvati gli esecutivi di progetto, dovrebbero durare circa tre anni.Chiamati ad esprimere il proprio parere, tra gli altri, la Regione Campania, in particolare, la Direzione Generale della Mobilità e la Direzione del Ciclo Integrato delle Acque e dei Rifiuti, la Città Metropolitana di Napoli, il Comune di Castellammare di Stabia, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, l’Autorità di Bacino Distrettuale Dell’Appennino Meridionale, le società e le aziende che gestiscono i sottoservizi.
L’intervento rientra nel più ampio programma di potenziamento infrastrutturale della tratta Torre Annunziata – Castellammare di Stabia, parte integrante del percorso di ammodernamento e valorizzazione del sistema ferroviario regionale.Tra gli interventi, la piastra pedonale verde, un nuovo spazio pubblico sopraelevato che collegherà piazza Unità d’Italia con la stazione ferroviaria; l’ascensore inclinato di collegamento tra la stazione, il monte Solaro, il parcheggio di interscambio e il parco Idropinico; la passeggiata naturalistica verticale e i percorsi pedonali in pineta, che favoriranno la fruizione del paesaggio e delle aree verdi; il parcheggio interrato di Monte Solaro, concepito come hub di interscambio a servizio della mobilità cittadina.
L’insieme delle opere punta a rafforzare la connessione tra il sistema ferroviario e il tessuto urbano, migliorando l’accessibilità al centro e restituendo nuovi spazi pubblici ai cittadini.Le opere mirano a rafforzare il legame tra ferrovia e città, restituendo spazi pubblici e sostenibili ai cittadini.
Recepite le prime osservazioni, il confronto tra enti proseguirà nelle prossime settimane, l’obiettivo è chiudere l’iter entro novanta giorni, nel segno di una visione condivisa di mobilità sostenibile e rigenerazione urbana per Castellammare di Stabia.
“Continua l’impegno di EAV a favore di Castellammare, nell’ambito dei progetti di rinnovamento della ferrovia vesuviana; dopo il parcheggio ed in vista dell’imminente apertura della nuova stazione di Castellammare, queste opere rappresentano un passaggio importante a favore della cittadinanza, in accordo con le desiderata del Comune e del Sindaco Luigi Vicinanza”, ha dichiarato il Presidente di EAV Umberto De Gregorio.Il Sindaco di Castellammare, Luigi Vicinanza, ha dichiarato “un’opera strategica e fondamentale per Castellammare di Stabia, attesa da anni , che ha la finalità di mettere in connessione due parti della città: il centro e l’area collinare.
Un’infrastruttura che si inserisce a pieno titolo nella visione di rigenerazione urbana che abbiamo per i quartieri di Scanzano, Quisisana e Privati, con evidenti ricadute positive sulla mobilità.Gli ascensori, che saranno loro stessi un elemento di attrazione turistica, e il parcheggio sul Solaro saranno funzionali al futuro ospedale stabiese.
Un vivo ringraziamento ad EAV per la continua collaborazione; in meno di un anno è riuscita a sbloccare un’opera così importante”.
-
Attualità5 giorni faIl Comune revoca le licenze alle ditte in odore di camorra coinvolte nel caso Juve Stabia
-
Attualità5 giorni faTerremoto in Irpinia, scossa avvertita a Castellammare
-
Cronaca6 giorni faGiro di usura tra Salerno e Avellino, tre fermi anche a Castellammare
-
Attualità4 giorni faUn’altra scossa di terremoto avvertita a Castellammare
-
Cronaca2 giorni faIncidente e lite tra famiglie in centro a Castellammare
-
Cronaca4 giorni faCastellammare, spari ad un giovane due arresti uno e’ latitante
-
Cronaca7 giorni faOperazione delle forze dell’ordine , arresti per usura
-
Cronaca7 giorni faScure della Prefettura sulle ditte intorno alla Juve Stabia: emesse 11 interdittive antimafia
