Seguici sui Social

Attualità

Due ponti tibetani saranno realizzati sui Monti Lattari

Pubblicato

il

ponti tibetani

Sarà il governatore della Campania Vincenzo De Luca a battezzare, insieme al sindaco Francesco Somma, il progetto definitivo al progetto dei due Ponti Tibetani che saranno realizzati a Pimonte.Un’opera finanziata dalla Regione Campania con fondi destinati alla coesione territoriale e alla riduzione del divario tra nord e sud, per un totale di circa 5 milioni di euro.

L’appuntamento è per mercoledì 22 ottobre alle ore 16, presso la sala conferenze dell’istituto comprensivo “Paride del Pozzo”, con la cerimonia di presentazione del progetto.

“Appena due anni fa il presidente De Luca mi riceveva a palazzo Santa Lucia – afferma il sindaco Somma – Un lungo e cordiale incontro, durante il quale venivano presentati al governatore i nostri progetti per il futuro di Pimonte.A distanza di soli due anni quelle idee non sono più semplici proposte, ma opera pronte a prendere forma”.

L’incontro in programma domani pomeriggio sarà un’opportunità preziosa per presentare alla cittadinanza i dettagli di questo grande progetto di sviluppo e confrontarsi insieme sulle prospettive future che esso aprirà per Pimonte e l’intera area dei Monti Lattari.

“La presenza del presidente De Luca rappresenta un segno concreto della vicinanza istituzionale della Regione Campania alla nostra comunità – conclude il primo cittadino – Con il progetto dei ponti tibetani realizzeremo uno dei percorsi pedonali sospesi più lunghi d’Europa e che sarà un unicum di bellezza per l’area dei Lattari ed un importante attrattore per tutta la nostra regione”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews