Seguici sui Social

Ultime Notizie

Scoperta fabbrica di droga sui Monti Lattari

I finanzieri della Compagnia Castellammare di Stabia hanno individuato, sui Monti Lattari, un
capannone convertito in laboratorio per la lavorazione di cannabis

Pubblicato

il

monti lattari

Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, nell’ambito delle attività
di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti, hanno sequestrato, a Lettere, 142 kg.di
infiorescenze di cannabis già pronte per il confezionamento e la vendita, oltre a 5.750 piante in essicazione e 390
piante in avanzato stato di vegetazione e maturazione, per un peso complessivo di oltre 1.000 kg., nonché
denunciato un soggetto incensurato per produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti.

In particolare, i finanzieri della Compagnia Castellammare di Stabia hanno individuato, sui Monti Lattari, un
capannone strutturato su due livelli, convertito in laboratorio per la lavorazione di cannabis.Il manufatto era
dotato di una rete di fili di ferro al soffitto, essiccatoi e macchinari di separazione.

All’interno della serra sono
state rinvenute le piante in vegetazione, incastonate tra fili di nylon per sostenerne la crescita e alimentate con un
percorso di irrigazione rudimentale.Dai riscontri delle Fiamme Gialle è emerso che la produzione era destinata al consumo di droghe per uso
personale atteso che, nel prodotto finito, risultavano già separate le infiorescenze dalla parte legnosa, pronte per
il confezionamento in dosi.

Il responsabile, originario di Lettere, affittuario del capannone e del terreno, è stato denunciato alla Procura della
Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews