Seguici sui Social

Cronaca

Scure della Prefettura sulle ditte intorno alla Juve Stabia: emesse 11 interdittive antimafia

Pubblicato

il

Juve Stabia

Sono 11 le intendittive antimafia emesse dalla Prefettura di Napoli a carico di altrettante società operanti nell’indotto economico della squadra calcistica Juve Stabia Srl di Castellammare di Stabia.

“I provvedimenti prefettizi – scrive in una nota la Prefettura- sono stati emessi a seguito dell’adozione del decreto della misura di prevenzione dell’amministrazione giudiziaria nei confronti della società sportiva da parte del Tribunale di NapoliSezione per l’applicazione delle Misure di Prevenzione – su proposta congiunta del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli e del Questore.

La misura fa seguito ad una complessa attività investigativa dalla quale è emerso un sistema di condizionamento dell’attività economica della società calcistica da parte del clan camorristico attivo sul territorio di riferimento.

Le imprese interdette gestivano una serie di servizi per conto della società sportiva quali le attività di portierato, di sicurezza, di stewarding, di ticketing, di catering, di pulizia , nonché i connessi servizi sanitari e di trasporto della prima squadra, che si sono rivelati permeabili e “a rischio” di infiltrazioni criminali, interessando l’intera struttura gestionale e la filiera dei servizi connessi della Juve Stabia.

I provvedimenti interdittivi a seguito delle misure adottate dall’Autorità Giudiziaria, si inquadrano in un contesto più ampio di difesa della legalità e dello sviluppo economico che mira a tutelare la società civile contro la pressione delle consorterie criminali, sostenendo l’economia legale e la libera concorrenza”

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews