Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, chieste condanne pesanti per la banda dei datterai

Pubblicato

il

datteri-di-mareù

10 anni e 10 mesi di reclusione per il capo della banda dei datterai .Imputato dei delitti di associazione per delinquere,  connotata dalla “aggravante ambientale”, di disastro ambientale, di plurime ricettazioni aventi ad oggetto la detenzione e la messa in commercio  dei datteri di mare e di commercio di sostanze alimentari nocive.

Il processo iniziato  nel dicembre 2021 andato  avanti per 36 udienze.Nove gli anni e due mesi di reclusione chiesti, invece, ciascuno per altri quattro  componenti  dell’organizzazione criminale, costituenti, in particolare, le squadre di “datterari” dedite alla pesca illegale dei datteri di mare e al  danneggiamento dell’habitat marino della penisola sorrentina, imputati dei medesimi, con esclusione del commercio di sostanze alimentari nocive.

E infine 5 anni di reclusione nei confronti di un soggetto, che rivestiva, invece, il ruolo di “intermediario” nella compravendita dei datteri di mare, tra i detentori di tali molluschi di  provenienza illecita e gli acquirenti/ricettatori attivi nella Regione Puglia, imputato dei delitti di associazione per delinquere, connotata dalla  “aggravante ambientale”, e di plurime ricettazioni aventi ad oggetto  la detenzione e la messa in commercio dei datteri di mare.In precedenza, altri 12 imputati, facenti parte della suddetta  organizzazione criminale, erano già stati condannati, il 27.10.2022, dal Tribunale di Torre Annunziata, a seguito di giudizio abbreviato, alla pena di 6 anni di reclusione ciascuno per i reati di associazione per delinquere aggravata, disastro ambientale e plurime ricettazioni dei datteri di mare; in sede di appello, proposto avverso la suddetta sentenza di condanna, i predetti Bimputati hanno optato per il “concordato sulla pena”, ottenendo uno “sconto” di pena, come stabilito dalla Corte di Appello di Napoli,  con sentenza del 23.5.2025.

Un altro imputato, facente parte della compagine  associativa, è stato condannato, il 28.9.2023, dal Tribunale di Torre Annunziata, a seguito di giudizio abbreviato, alla pena di anni 2 e giorni 20 di reclusione per i reati di associazione per delinquere aggravata e di  ricettazione aventi ad oggetto la detenzione dei datteri di mare provenienti dalla pesca illegale; per tale imputato il processo pende, allo stato, in sede  di appello.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews