Seguici sui Social

Politica

Castellammare, Oscurato e Di Maio fuori dalla maggioranza

Pubblicato

il

Castellammare

Una lunga riunione dei capigruppo di maggioranza oggi a Palazzo Farnese voluta dal sindaco Luigi Vicinanza al termine della quale si è deciso di mettere fuori dalla maggioranza
i consiglieri Oscurato e Di Maio

 

“Ho sempre ribadito che sulla mia maggioranza non possono gravare ombre, dubbi, sospetti, zone grigie.Per questo, da oggi, considero i consiglieri comunali Gennaro Oscurato e Nino Di Maio fuori dal perimetro della maggioranza che sostiene l’amministrazione comunale di Castellammare.

Fermo restando la presunzione di innocenza di entrambi – i due consiglieri tra l’altro non risultano indagati nell’inchiesta in corso – e confidando nel lavoro approfondito degli inquirenti, ai quali esprimo tutto il mio sostegno e fiducia, la scelta è dettata da esigenze di opportunità: prima della magistratura deve intervenire la politica.Non sono ammesse zone d’ombra, men che meno nei palazzi delle istituzioni.

Oggi rilanciamo con ancora maggiore forza la nostra lotta alla camorra e ai clan che da troppi anni avvelenano la vita pubblica dei nostri territori” – è quanto dichiara in una nota Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare di Stabia.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews